Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 30 Novembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Eventi Feste e Sagre

Sagra della Strazzata a Castel Lagopesole. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
25 Settembre 2023
in Eventi, Feste e Sagre, Lagopesole
Sagra della Strazzata a Castel Lagopesole

Il borgo e il castello di Lagopesole per tre giorni saranno animati da artisti di strada, spettacoli, mostre, falconeria, mercatini artigianali e street band che ricreeranno “Il Mondo di Federico II, Il gusto della corte”. Negli stand gastronomici piatti locali come il provolone impiccato, il baccalà con i peperoni cruschi, i dolci tipici e i vini faranno da cornice alla protagonista indiscussa della Sagra, la mitica Strazzata, la focaccia con il pepe nell’impasto farcita con salumi e formaggi, con frittata e peperoni e con tante altre tipicità gastronomiche lucane.

Venerdì 13 ottobre 2023

  • dalle ore 18:00 apertura mostra “Il Mondo di Federico II_Il Gusto della Corte” c/o Castello di Lagopesole;
  • ore 19:00 apertura stand nelle vie del borgo;
  • ore 20:30 Didattica di falconeria c/o Castello di Lagopesole;
  • ore 21:30 Accipiter_Gruppo Etnofolk Lucano in piazza Federico II.


Sabato 14 ottobre 2023

  • ore 17:00 passeggiata nel Bosco di Federico II (Coste Castello) partenza dalla Pro Loco;
  • ore 18:00 Castello di Lagopesole: apertura mostra “Il Mondo di Federico II_Il Gusto della Corte” c/o Cortile Maggiore e apertura mostra “La balestra di Avigliano e i coltelli della tradizione italiana” c/o Cappella Palatina
  • ore 18:30 didattica di falconeria c/o Castello di Lagopesole
  • ore 19:00 apertura stand nelle vie del borgo
  • ore 20:00 artisti di strada
  • ore 20:30 The Jekis in concerto (piazza Federico II)
  • ore 21:00 Spettacolo di Falconeria c/o Castello di Lagopesole
  • ore 22:00 Luca Martelli (batterista dei Litfiba)_RideGorilla: The Most Original Drummer DJ (piazza Federico II)


Domenica 15 ottobre 2023

  • ore 10:30 Castello di Lagopesole apertura mostra “Il Mondo di Federico II_Il Gusto della Corte” c/o Cortile Maggiore e apertura mostra “La balestra di Avigliano e i coltelli della tradizione italiana” c/o Cappella Palatina
  • ore 11:00 passeggiata nel Bosco di Federico (Coste Castello) partenza dalla Pro Loco;
  • ore 12:00 convegno “La balestra di Avigliano” c/o Cappella Palatina;
  • ore 12:30 apertura stand nelle vie del borgo;
  • ore 13:00 intrattenimento musicale con Andrea Megamix e Giuseppe Muccilli al Sax;
  • ore 13:30 “Strazzata in Tavola” pranzo a cura dell’IIS “G. Gasparrini” di Melfi (posti limitati, prenotazione allo +39 333 866 3901)
  • ore 16:00 Passeggiata nel Bosco di Federico II (Coste Castello) partenza dalla Pro Loco;
  • ore 18:00 Spettacolo di Falconeria c/o Castello di Lagopesole
  • ore 18.30 artisti di strada
  • ore 19:00 Caravaggio Blues Band (piazza Federico II)
  • ore 21:00 Direttamente da Radio KissKiss Ciro Limatola & The Bretella Brothers (Piazza Federico II)

Parcheggio zona PIP Castel Lagopesole. Servizio Navetta gratuito per tutti e tre i giorni. Per info 097186251 – 3338663901 info@prolocolagopesole.it

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Torna la Sagra dei Marroni a Rocca Massima, ecco il programma completo

Next Post

A Marino per i “Castelli di Cioccolato”, appuntamento atteso dai buongustai e dai golosi

Ti potrebbe interessare anche

villa d'este
Cosa visitare nel Lazio?

85 luoghi da visitare tra Ville, Castelli, Giardini, Palazzi: apertura straordinaria delle dimore storiche del Lazio

30 Novembre 2023
Giardino di Ninfa, arriva la primavera. Ecco il Calendario delle Aperture 2020 e come prenotare
Giardini e parchi

Apertura straordinaria del Giardino di Ninfa a dicembre. Un bellissimo viaggio nella meraviglia

30 Novembre 2023
villa santo stefano
Borghi

Villa Santo Stefano, un piccolo gioiello “sentinella” sulla valle dell’Amaseno

30 Novembre 2023
eventi in tuscia
Eventi

Eventi in Tuscia dal 30 Novembre al 3 Dicembre

30 Novembre 2023
Tortelli di zucca alla mantovana
Piatti tipici

Piatti di Natale / Tortelli di Zucca alla Mantovana: un delizioso simbolo delle festività natalizie in Lombardia

30 Novembre 2023
Passo San Leonardo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. La “casetta che ride”, un Passo di Montagna e un Borgo magico

30 Novembre 2023
bagni san filippo
Itinerari

Itinerario in Toscana. Rocca della “lupa gigante”, le Terme nel bosco e il Borgo millenario

30 Novembre 2023
fonti del clitunno
Itinerari

Itinerario in Umbria. Sorgenti di pace nella natura, il Borgo di Pinturicchio e un Eremo “francescano”

30 Novembre 2023
cascate chia sentieri
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Cascate da favola, l’antica Città romana e il Borgo “sospeso nel cielo”

30 Novembre 2023
Next Post
castelli di cioccolato marino

A Marino per i “Castelli di Cioccolato”, appuntamento atteso dai buongustai e dai golosi

Discussion about this post

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
proceno
Feste e Sagre

A Proceno, attesa la 6° Sagra della Polenta, ecco date e programma

by Redazione Viaggiando Italia
21 Novembre 2023
0

Proceno, il primo borgo laziale al confine con la Toscana, si prepara con entusiasmo per accogliere la sesta edizione della...

Festa della cicerchia a Serra de’ Conti 2023

15 Novembre 2023

“Il Giorno di Bacco”, a Palombara Sabina (RM) vino e delizie del territorio

15 Novembre 2023
brunello a palazzo fondi

A Fondi (LT) torna Brunello a Palazzo, il percorso enogastronomico dedicato al Brunello di Montalcino e alla gastronomia pontina

14 Novembre 2023
frittelle di castagne

Ascrea sul Lago del Turano, in arrivo la 10° Festa della Castagna

14 Novembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.