La nostra rubrica “Turisti si informano” ti fa conoscere le richieste più diffuse che i lettori scrivono sui nostri gruppi ufficiali: Viaggiando Italia, Viaggiando Lazio e Viaggiando Abruzzo. Dopo la richiesta potrai anche conoscere quello che gli altri lettori stanno consigliando, sperando che i consigli siano utili anche a te.
Richiesta di Daniela
Salve, sarò a Pacentro per un weekend a luglio, cosa mi consigliate? Grazie
Alcune risposte dei lettori
- A Sulmona è possibile assistere alla Giostra Cavalleresca. ..
- Da Pacentro ci sono percorsi lungo il fiume Vella oppure puoi andare a Fonte Romana, Passo S. Leonardo oppure direzione Cansano verso Pescocostanzo trovi il Bosco di S. Antonio. Inoltre, dal Passo S. Leonardo verso S. Eufemia, bei sentieri e ancora oltre verso Caramanico dove ci sono i percorsi freschi della Valle dell’Orfento
- La Valle dell’Aventino dove consiglio di visitare l’Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare e l’Area Faunistica dell’Orso a Palena.
- Vicino si trovano le Grotte del Cavallone, il Parco Fluviale delle Acque Vive e il Museo Naturalistico con giardino botanico nei borghi di Taranta Peligna e Lama dei Peligni e le Gole di San Martino in Valle. Poco distante il Sito Archeologico di Juvanium a Montenerodomo e il Castello di Roccascalegna. Vi aspettiamo
Salve! Desidero consigliarvi la visita a PETTORANO SUL GIZIO, un borgo meraviglioso con un castello del 1100, piazza Zannelli (detta il cortile), la chiesa madre, vicoli, viuzze e fontane. Il borgo è l’ unico paese all’interno di una riserva naturale. Sulmona e Roccaraso sono a pochi km di distanza. Se avete modo, andate! Buone vacanze!
- Ciao Daniela, da Pacentro che è molto carina, puoi salire a Campo di Giove i scendere verso Sulmona; entrambe da visitare sicuramente.
Qui puoi leggere i consigli dei lettori a proposito di questa richiesta.
Discussion about this post