La nostra rubrica “Turisti si informano” ti fa conoscere le richieste più diffuse che i lettori scrivono sui nostri gruppi ufficiali: Viaggiando Italia, Viaggiando Lazio e Viaggiando Abruzzo. Dopo la richiesta potrai anche conoscere quello che gli altri lettori stanno consigliando, sperando che i consigli siano utili anche a te.
Richiesta di Max
Buongiorno, sono Max della provincia di Roma ma amo l’Abruzzo. Quest’ anno abbiamo deciso di girare la zona della Maiella e sarei grato a tutti per i consigli. Premetto che abbiamo un camper e i componenti siamo mia moglie , io e i nostri 3 pelosetti. Grazie agli amministratori e tutti coloro che ci possono dare consigli.
Alcune risposte dei lettori
- Majella? Subito detto. Roma – Sulmona (città dei confetti)e visita Badia morronese. Prendere x Pacentro (gioiello arroccato) da qui verso Passo San Leonardo e discendere verso s.Eufemia a Majella prima però deviazione verso RoccaCaramanico con vista della Maiella al tramonto che diventa color rosa. Dirigersi verso Caramanico e visita valle fiume Orfente spettacolo naturale. Scendi e prendi vs Roccamorice qui puoi visitare Eremo santo Spirito e eremo San Bartolomeo.Tornando indietro deviazione verso Blockhaus : cima della Majella a 2143 mt. Ti evito la storia del territorio ma vedrai sarà una sorpresa. Però…poi voglio tue impressioni.
- La Valle dell’Aventino dove consiglio di visitare l’Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare, il Castello Ducale e l’Area Faunistica dell’Orso a Palena. Vicino si trovano le Grotte del Cavallone, il Parco Fluviale delle Acque Vive e il Museo Naturalistico con giardino botanico nei borghi di Taranta Peligna e Lama dei Peligni e le Gole di San Martino in Valle. Poco distante il Sito Archeologico di Juvanium a Montenerodomo e il Castello di Roccascalegna. Vi aspettiamo
- Perfetti tutti i posti elencati. Ma prima di andare via fate una puntatina a Scanno.
- Da Roma verso Scafa…puoi scegliere il tuo tragitto e destinazione migliore…
- Se hai un camper puoi anche fermarti a Campo di Giove e da lì partire per tante belle località montane
- Ho visto camper in sosta vicino l’eremo di San Bartolomeo sr nn sbaglio! A Guardiagrele c’è un’area sosta camper con acqua vicino al centro. C’è a orsogna un agriturismo con sosta camper a distanze buone dal balzolo, passo lanciano, majelletta, roccascalegna
- Ai a visitare le grotte di stiffe stupende
Qui puoi leggere i consigli dei lettori a proposito di questa richiesta.
Discussion about this post