La Spiaggia di Piscinas è uno dei luoghi più iconici e selvaggi della Sardegna, un tratto di costa che lascia senza fiato per la sua vastità e per la bellezza incontaminata del paesaggio. Situata nel territorio di Arbus, nel cuore della Costa Verde, questa spiaggia si distingue per le sue dune monumentali, tra le più alte d’Europa, che raggiungono in alcuni punti i 60 metri di altezza.
Le sabbie dorate si estendono per chilometri, lambite da un mare spesso mosso e cristallino, che riflette i colori intensi del cielo e del Mediterraneo. Piscinas è un luogo dove la natura regna sovrana, popolato da cervi sardi, volpi e, nelle stagioni giuste, dalle tartarughe marine che scelgono queste rive per deporre le uova.
Spiaggia di Piscinas: come arrivare e informazioni pratiche
La spiaggia di Piscinas si raggiunge attraverso strade sterrate che si snodano tra i resti delle antiche miniere di Ingurtosu e Naracauli. Si accede da Arbus o da Guspini, percorrendo la SP65 o la SP126, fino a Portu Maga. L’ultimo tratto, non asfaltato, richiede un po’ di attenzione e, preferibilmente, un’auto adatta alle strade sconnesse. Nei pressi della spiaggia si trovano parcheggi, un hotel-ristorante storico come “Le Dune” e alcuni chioschi stagionali. Sono disponibili servizi come noleggio lettini e ombrelloni, mentre il campeggio libero non è consentito, ma sono presenti aree attrezzate per camper e campeggiatori.
Il periodo migliore per visitare Piscinas va dalla tarda primavera fino all’inizio dell’autunno, quando le temperature sono miti e i venti non troppo intensi. È importante prestare attenzione al mare, spesso agitato dal maestrale, e alla totale esposizione al sole che richiede protezioni adeguate.
Attività consigliate
Piscinas è una destinazione ideale per gli amanti della natura e della tranquillità. Oltre a godere di giornate di relax in riva al mare, è possibile praticare attività come il surf, il windsurf e il kitesurf, grazie alla presenza di venti costanti. Le dune e l’entroterra offrono spunti per passeggiate e fotografia naturalistica, in un ambiente unico dove il silenzio è interrotto solo dal suono del vento e delle onde.
Tipicità gastronomiche nei dintorni della Spiaggia di Piscinas
Visitare Piscinas significa anche scoprire i sapori autentici della tradizione agro-pastorale del territorio di Arbus. Qui si producono formaggi ovini e caprini di eccellente qualità, sia freschi sia stagionati, e piatti a base di carne come l’agnello e la pecora nera di Arbus, una razza autoctona simbolo della zona. Non mancano il miele locale, l’olio extravergine di oliva e, lungo la costa, il pesce fresco e i crostacei serviti nei chioschi e nei ristoranti affacciati sul mare.
Perché andarci
La Spiaggia di Piscinas è la meta perfetta per chi cerca un angolo di Sardegna autentico, lontano dal turismo di massa e immerso in un paesaggio che sembra sospeso nel tempo. Tra dune spettacolari, mare selvaggio e tradizioni antiche, regala un’esperienza che resta nel cuore di chi la vive.
Discussion about this post