CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica 8 giugno alle ore 17, nel suggestivo borgo di Celleno, va in scena la 16ª edizione del Campionato dello Sputo del Nòcciolo di Ciliegia!
Un evento unico nel suo genere, ospitato all’interno della Festa delle Ciliegie, manifestazione che anima il borgo per quattro giorni consecutivi tra sapori, musica e tradizioni. Il cuore pulsante della gara sarà lo Sputodromo allestito nei giardini pubblici comunali, dove concorrenti da tutta Italia (e non solo!) si sfideranno a colpi… di fiato, cercando di lanciare il nòcciolo il più lontano possibile!
Una sfida da record (e da ridere!)
L’obiettivo di quest’anno? Superare i risultati del 2024, quando Ilaria Benucci, al suo esordio nella categoria femminile, ha stupito tutti con un lancio di 9,31 metri. Tra gli uomini, ha trionfato ancora una volta il veterano Mauro Chiavarino, con 16,04 metri, pur restando lontano dal suo record europeo del 2018: ben 22,80 metri. Il primato mondiale, però, resta saldamente nelle mani dello statunitense Brian Krause, con i suoi incredibili 28,51 metri (Michigan, 2004).
Come funziona la gara
Partecipare è semplice e divertente: le iscrizioni si effettuano direttamente sul posto il giorno dell’evento, prima dell’inizio della competizione. Le categorie in gara sono tre: maschile, femminile e under 13. Ogni partecipante avrà due tentativi, rigorosamente senza rincorsa, e i nòccioli – forniti gratuitamente dal Consorzio della Ciliegia di Celleno – devono essere esclusivamente ciliegi locali. Vale il lancio più lungo, compreso il rotolamento… ma attenzione a non inghiottirlo: il tentativo in quel caso è nullo!
A condurre la competizione sarà l’emergente food influencer Stefano Zena, pronto a raccontare in diretta una delle sfide più insolite del panorama italiano.
Celleno in festa: non solo sputi
Il Campionato dello Sputo è solo uno dei tanti eventi in programma durante la Festa delle Ciliegie: degustazioni, mercatini artigianali, giochi per bambini, spettacoli, esposizioni e tanto altro animeranno le vie del borgo. Un’occasione perfetta per scoprire anche il celebre Borgo Fantasma di Celleno, uno dei luoghi più affascinanti della Tuscia.
📍 Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale della Pro Loco di Celleno.
Discussion about this post