Hai già assistito alla Festa dei Serpari di Cocullo, candidata UNESCO come Patrimonio immateriale dell’umanità? / Video
La Festa dei Serpari è una festa che si svolge a Cocullo il 1º maggio a partire dal 2012 (precedentemente ...
La Festa dei Serpari è una festa che si svolge a Cocullo il 1º maggio a partire dal 2012 (precedentemente ...
Come fare le pallotte cace e ove? L’antipasto che ti presentiamo oggi, le pallotte cace e ove (cacio e uova), ...
Il Rito dei Sarpari si svolge a Cocullo, in Abruzzo, il primo giorno di maggio di ogni anno in onore ...
Scanno è un borgo magico dove è possibile assistere a scene di vita che non esistono più in gran parte ...
Civita di Bagnoregio è un visitatissimo borgo che sorge nel cuore della Tuscia Laziale, nella Valle dei Calanchi. È un ...
È il segno distintivo più bello, la traccia ancora visibile, l'elemento segnico carico di fascino dell'epopèa pastorale che il borgo ...
Nel piccolo paese di Fara Filorum Petri, in Abruzzo, il Sant'Antonio di gennaio viene festeggiato con le "farchie". È una ...
Rango, uno dei borghi più belli d'Italia, è un piccolo paese contadino che sembra incastrato nella montagna. È un borgo ...
In onore della Madonna di Loreto, a cui è dedicata una piccola chiesa entro le mura urbane, i giovani del ...
Il Ballo della Pupazza è una delle tradizioni più antiche di Introdacqua. La penultima domenica di agosto vi è la ...
La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...
© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.