Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare nel Lazio? Ariccia

Tipicità del Lazio. La Porchetta di Ariccia: Gusto, Origini e Curiosità + 10 osterie che ti consigliamo

by Redazione Viaggiando Italia
26 Ottobre 2022
in Ariccia, Cosa visitare nel Lazio?, Cucina e Cibi d'Italia, Italia
0
porchetta dei castelli
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

La Porchetta oggi è possibile trovarla quasi ovunque, ma quella che si gusta nei ristorantini o nelle taverne (con accompagnamento di cicoria) nel Lazio e soprattutto ad Ariccia, nei Castelli Romani, è un’altra cosa.

Il maialino viene privato delle sue interiora e delle setole. Poi viene ricoperto internamente di sale e pepe e riempito con l’aglio intero spezzettato e un po’ schiacciato, il finocchio fresco, il fegato tritato a pezzi e un mix variabile di aromi e spezie. Il pezzo di carne, infine, viene ricucito con lo spago.

ADVERTISEMENT

Porchetta dei Castelli, la cottura la rende unica

Quando si cucina al forno, la pelle si cuoce e diventa croccante rilasciando l’intensa abbondanza di grassi. Una porchetta intera può pesare dai 12 ai 16 chili, molto meno ovviamente il trancio. Ad Ariccia la Porchetta si mangia ogni giorno nelle ‘fraschette’, storiche osterie della cucina locale, magari accompagnata dal frizzantino locale (la Romanella).

La prima settimana di settembre viene celebrata, da anni, grazie a un’affollata sagra che riempie piazza di Corte. Tuttavia, in tutta l’area dei Castelli Romani è facile trovarla ovunque: anche nei piccoli negozi e chioschi.

ADVERTISEMENT

Le 10 osterie che ti consigliamo

Tutte le osterie di Ariccia propongono una porchetta di ottima qualità, quindi ovunque andrai potrai gustare ottimo cibo. Di seguito ti consigliamo 10 osterie ad Arriccia che non puoi perderti.

  1. Osteria n°1
  2. Osteria Di Corte
  3. Osteria Del Parco
  4. Fraschetta Osteria De Mi Zia
  5. Osteria Da Angelo
  6. Osteria del Borgo
  7. Fraschetta Osteria Dar Vignarolo
  8. Osteria l’Aricciarola
  9. FRASCHETTA L’OSTE di ARICCIA
  10. Osteria Mastro Titta

ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Turisti raccontano. Scorci meravigliosi del Borgo di Civita Castellana (VT)

Next Post

Cosa visitare a Novembre in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 1

Ti potrebbe interessare anche

Caramanico Terme

Caramanico. La Valle dell’Orfento e il suo paesaggio da fiaba

26 Marzo 2023
Itinerari in Abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 2

26 Marzo 2023
pic nic vicino roma
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti si informano. Vicino Roma, Parco attrezzato per pic-nic per andare a pasquetta?

26 Marzo 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

25 Marzo 2023
palio del velluto 2023
Leonessa

Leonessa (RI). Palio del Velluto 2023. Ecco le date ufficiali

25 Marzo 2023
gina lollobrigida
Arte

Hai già visitato il Borgo dove è nata Gina Lollobrigida?

25 Marzo 2023
bussi sul tirino
Bussi sul Tirino

Turisti raccontano. Bussi sul Tirino, la natura che si risveglia: é primavera!

25 Marzo 2023
mostra ligabue convesano
Mostre

Puglia. Inaugurata la prima grande mostra di Antonio Ligabue

24 Marzo 2023
hippie market roma
Cosa visitare nel Lazio?

Hippie Market nell’Appia Joy Park di Roma. Ecco le date e le novità

24 Marzo 2023
Next Post
Cosa visitare a Novembre in Abruzzo

Cosa visitare a Novembre in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 1

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.