Il 30 marzo 2025, la suggestiva Piazza del Comune di Priverno, in provincia di Latina, tornerà a ospitare la tradizionale Sagra Falia e Broccoletti, un appuntamento imperdibile per gli amanti della gastronomia locale. L’evento celebra l’autentico pane privernate, la Falia, abbinato ai gustosi broccoletti della Valle dell’Amaseno, creando un connubio di sapori che racconta la storia e la tradizione contadina del territorio.
La Falia: un simbolo della tradizione privernate
La Falia è un pane tipico dalla forma allungata, preparato con ingredienti semplici e genuini: acqua, farina, lievito naturale e olio extravergine di oliva. Quest’ultimo, prodotto sulle colline Lepine, è rinomato per la sua alta qualità e contribuisce a conferire alla Falia il suo gusto inconfondibile.
Inserita nell’elenco ufficiale dei Prodotti Tipici del Lazio, la Falia rappresenta un’icona della tradizione culinaria locale, tramandata di generazione in generazione e ancora oggi realizzata secondo i metodi di un tempo.
Il Perfetto abbinamento con i Broccoletti della Valle dell’Amaseno
Se la Falia è la regina della sagra, il suo compagno perfetto sono i broccoletti della Valle dell’Amaseno. Con il loro gusto deciso e leggermente amarognolo, questi ortaggi si sposano alla perfezione con la morbida consistenza e il sapore rustico del pane privernate, dando vita a una combinazione amata da residenti e visitatori.
Un Evento da non perdere
La Sagra Falia e Broccoletti è più di una semplice festa gastronomica: è un’occasione per riscoprire i sapori autentici del Lazio, immergersi nella cultura locale e vivere un’esperienza all’insegna della convivialità. Oltre alla degustazione della Falia con i broccoletti, i visitatori potranno assaporare altri prodotti tipici del territorio, passeggiando tra gli scorci suggestivi del centro storico di Priverno.
Un appuntamento da segnare in agenda per chi desidera un assaggio della vera tradizione culinaria lepina in un’atmosfera festosa e accogliente.
Discussion about this post