Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 30 Novembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo? Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

by Redazione Viaggiando Italia
30 Settembre 2023
in Cosa visitare in Abruzzo?, Eventi, Feste e Sagre, Italia, Tagliacozzo
Cantine nella roccia - Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13 ottobre e per l’intera giornata di sabato 14 e domenica 15 nella parte più antica della città dalla Chiesa di Santa Maria del Soccorso attraverso la via Valeria fino a Porta Valeria.

La festa, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale di Tagliacozzo guidata dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio, è organizzata dall’associazione Clan Eventi. Cantine nella Roccia è un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni, i prodotti del territorio ma anche tra gli odori e i profumi dell’autunno come quelli del mosto del vino appena fatto o delle castagne cotte sopra il fuoco senza dimenticare quelli che sono gli usi e costumi della tradizione locale.

Cinquanta tra cantine, ristori e botteghe andranno a ravvivare per oltre un chilometro di percorso le vie del Borgo antico di Tagliacozzo in una cornice unica di arte, storia, natura, sensazioni ed emozioni. Cantine e ristori distribuiranno piatti e ricette tipiche, vino e caldarroste; nelle botteghe si potranno acquistare i prodotti artigianali del luogo. La festa d’autunno sarà inoltre arricchita dalle performance di arti e mestieri di un tempo che verranno ospitate nelle antiche officine.

Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Cantine nella roccia – Tagliacozzo

Lo scopo di questa splendida manifestazione, che ha superato i confini della Marsica e dell’Abruzzo, è proprio quello di far rivivere quest’esperienza di vita tradizionale, riportando alla luce il borgo antico di Tagliacozzo, comunemente conosciuto col nome di ‘Nzullatera.

Cantine nella Roccia è una perfetta sinergia tra l’Amministrazione comunale, che patrocina e finanzia la manifestazione, l’Associazione “Clan Eventi”, cittadini ed altri enti locali ed è tesa a valorizzare e vivificare uno dei quartieri più belli di Tagliacozzo. Nell’occasione il parroco della Città, don Ennio Grossi, ha acconsentito all’apertura di tutte le Chiese arroccate insieme alle abitazioni medievali nella spaccatura del monte.

Sarà a disposizione un servizio di navette gratuite che partiranno da piazza Duca degli Abruzzi (presso il busto del Gen. Borjes) mentre chi vorrà raggiungere la manifestazione a piedi da Piazza dell’Obelisco attraverso le bellezze del centro storico avrà a disposizione un percorso guidato curato dai ragazzi dell’Istituto Tecnico Economico del Turismo di Tagliacozzo “Andrea Argoli”. Inoltre, nell’area della festa sono previste visite guidate con esperte guide turistiche che illustreranno le bellezze storiche e artistiche del Borgo antico e quelle naturalistiche attraverso il percorso della risorgente del fiume Imele.


Invitiamo tutti i partecipanti che posteranno foto o video dell’evento sui social, di utilizzare l’hashtag ufficiale della manifestazione #cantinenellaroccia e quello di #tagliacozzo.

“Cantine nella Roccia”, l’esclusivo viaggio all’interno di meravigliosi spazi ricavati proprio nella pietra, è un tuffo nel passato di un mondo povero ma genuino appartenuto ai nostri nonni e bisnonni, dove tutto profumava di semplicità e di vita reale, vi aspetta a Tagliacozzo venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre.

Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Cantine nella roccia – Tagliacozzo
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Mostre a Roma. IN-CAUTE TRAME presso la Galleria Spazio Cima

Next Post

Turisti raccontano. Trevignano Romano sul lago di Bracciano, posti magici, dove si può ammirare tutta la bellezza del paese

Ti potrebbe interessare anche

villa d'este
Cosa visitare nel Lazio?

85 luoghi da visitare tra Ville, Castelli, Giardini, Palazzi: apertura straordinaria delle dimore storiche del Lazio

30 Novembre 2023
Giardino di Ninfa, arriva la primavera. Ecco il Calendario delle Aperture 2020 e come prenotare
Giardini e parchi

Apertura straordinaria del Giardino di Ninfa a dicembre. Un bellissimo viaggio nella meraviglia

30 Novembre 2023
villa santo stefano
Borghi

Villa Santo Stefano, un piccolo gioiello “sentinella” sulla valle dell’Amaseno

30 Novembre 2023
eventi in tuscia
Eventi

Eventi in Tuscia dal 30 Novembre al 3 Dicembre

30 Novembre 2023
Tortelli di zucca alla mantovana
Piatti tipici

Piatti di Natale / Tortelli di Zucca alla Mantovana: un delizioso simbolo delle festività natalizie in Lombardia

30 Novembre 2023
Passo San Leonardo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. La “casetta che ride”, un Passo di Montagna e un Borgo magico

30 Novembre 2023
bagni san filippo
Itinerari

Itinerario in Toscana. Rocca della “lupa gigante”, le Terme nel bosco e il Borgo millenario

30 Novembre 2023
fonti del clitunno
Itinerari

Itinerario in Umbria. Sorgenti di pace nella natura, il Borgo di Pinturicchio e un Eremo “francescano”

30 Novembre 2023
cascate chia sentieri
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Cascate da favola, l’antica Città romana e il Borgo “sospeso nel cielo”

30 Novembre 2023
Next Post
Trevignano Romano

Turisti raccontano. Trevignano Romano sul lago di Bracciano, posti magici, dove si può ammirare tutta la bellezza del paese

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
proceno
Feste e Sagre

A Proceno, attesa la 6° Sagra della Polenta, ecco date e programma

by Redazione Viaggiando Italia
21 Novembre 2023
0

Proceno, il primo borgo laziale al confine con la Toscana, si prepara con entusiasmo per accogliere la sesta edizione della...

Festa della cicerchia a Serra de’ Conti 2023

15 Novembre 2023

“Il Giorno di Bacco”, a Palombara Sabina (RM) vino e delizie del territorio

15 Novembre 2023
brunello a palazzo fondi

A Fondi (LT) torna Brunello a Palazzo, il percorso enogastronomico dedicato al Brunello di Montalcino e alla gastronomia pontina

14 Novembre 2023
frittelle di castagne

Ascrea sul Lago del Turano, in arrivo la 10° Festa della Castagna

14 Novembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.