Torna il Festival “I Giorni della Lavanda”, scopri le date e i luoghi
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 4 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Toscana?

Torna il Festival “I Giorni della Lavanda”, scopri le date e i luoghi

by Redazione Viaggiando Italia
24 Maggio 2023
in Cosa visitare in Toscana?, Eventi, Italia
0
campo di lavanda

azienda FLORA

ADVERTISEMENT

Torna il Festival “I Giorni della Lavanda”: dall’ 11 giugno al 23 luglio, a Santa Luce, nell’entroterra pisano potremo assistere allo spettacolo dei campi che si tingono di viola. È una piccola Provenza quella che fiorisce nel comune di Santa Luce; si diffonde un profumo unico e attraversare i campi regala una sensazione di pace e serenità che non può essere descritta, ma che va provata almeno una volta nella vita.

E poi ci sono eventi musicali, cibo locale e street food, seminari, laboratori, trekking e percorsi in e-bike a comporre un programma ricco di iniziative legate alla natura e al benessere. Giunta alla quinta edizione, l’evento conta ogni anno circa 20.000 visitatori, con eventi giornalieri per tutte le età.

ADVERTISEMENT

Il Festival nasce per volontà dell’azienda FLORA che da 35 anni si occupa di aromaterapia naturale, e in particolare di coltivazione di lavanda e produzione di oli
essenziali biologici e biodinamici.

Ogni anno, nel periodo di piena fioritura dei campi, FLORA apre le porte dei propri campi al pubblico, organizzando eventi a tema e prolungando gli orari di apertura
del negozio a Pian di Laura. Il calendario del festival è disponibile sul sito www.lavandafestival.it e conta decine di appuntamenti, con più di 15 eventi ricorrenti, a partire dalle ormai celebri “camminate zen nei campi di lavanda in fiore”, tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.

ADVERTISEMENT

L’evento è realizzato con il patrocinio dei comuni di Santa Luce, Crespina Lorenzana, Fauglia, Torciano Pisano, Castellina M.ma, Casciana Terme Lari e Chianni e in partnership con Terre di Pisa e la rete d’imprese Colli Pisani. Per info sugli eventi vedi qui.

ADVERTISEMENT
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

3 Cascate meravigliose in Trentino Alto Adige da visitare questo mese / Tutti i dettagli

Next Post

Isola del Liri e la sua magica Cascata salutano i Carabinieri a cavallo

Ti potrebbe interessare anche

borgo di Marta lago di Bolsena
1 giorno

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
nazzano
1 giorno

6 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
Hai già visitato la Cascata Pilella nel cuore della Ciociaria?
1 giorno

9 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
musei vaticani cappella sistina
Cosa visitare

Come fare per visitare i Musei Vaticani?

2 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie
Cosa visitare nel Lazio?

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023
promontorio dannunziano
Cosa visitare

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Promontorio dannunziano

2 Giugno 2023
valle dell'orfento
Caramanico Terme

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Valle dell’Orfento

2 Giugno 2023
eremo san bartolomeo
Chiese e Santuari

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Eremo di San Bartolomeo in Legio

2 Giugno 2023
Next Post

Isola del Liri e la sua magica Cascata salutano i Carabinieri a cavallo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.