Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 1 Aprile, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Torna la Transiberiana d’Italia (ora ‘Ferrovia dei Parchi’) 2021. Ecco il Calendario completo di tutte le partenze per il 2021

by Redazione Viaggiando Italia
18 Novembre 2021
in Borghi, Boschi, Cosa visitare, Italia, Montagne, News, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Con estremo piacere che condividiamo il comunicato ufficiale apparso sulla pagina Pallenium Tourism che ufficializza il nuovo Calendario 2021 delle partenze dei treni storici sulla linea Sulmona-Carpinone-Isernia.

Ecco il comunicato ufficiale: “Ripartono i treni storici sulla ferrovia Sulmona-Carpinone-Isernia! Dopo il secondo stop forzato da fine ottobre 2020 causa pandemia, ecco il nuovo calendario 2021 dei treni storici di Fondazione FS Italiane, che avrà inizio sabato 19 giugno con tante date, ogni sabato e domenica, e novità, a cominciare dal nome!

Grazie infatti al riconoscimento ottenuto con il patrocinio del Parco Nazionale della Maiella, del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e della Riserva Biosfera Collemeluccio-Montedimezzo Alto Molise, la ferrovia divenuta celebre in tutta Italia e all’estero come “Transiberiana d’Italia” utilizzerà un nuovo appellativo, la “Ferrovia dei Parchi”, volta a sottolineare l’elemento identificativo più importante a cavallo tra due regioni che la rende unica nel suo genere: le aree protette.

Un territorio di inestimabile pregio naturalistico oltre che storico e culturale, che sarà al centro della nuova offerta turistica da vivere lentamente e nel rispetto dei luoghi, con grande spazio alle attività all’aria aperta, di approfondimento e di escursioni a piedi o in bici (con servizio di trasporto gratuito sul treno), lungo la vasta rete di sentieri, strade bianche e tratturi presenti attorno alla ferrovia.

In questo modo Fondazione FS Italiane, con l’associazione leRotaie e la nostra agenzia viaggi, credono nel rilancio del turismo ferroviario nella nostra terra e in Italia, un modo responsabile di vivere e conoscere la realtà e la bellezza delle aree interne, viaggiando in sicurezza nel più scrupoloso rispetto della normativa sanitaria in vigore.

Prenotazioni aperte dal 14 maggio sul sito www.ferroviadeiparchi.it, tutti i recapiti mail e telefonici sono indicati nella locandina ufficiale. Non vediamo l’ora di rivedervi tutti….in carrozza!”.

Di seguito tutte le date:

Giugno

  • 19 giugno (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 20 giugno (Programma | Prezzi | Come prenotare) 
  • 26 giugno (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 27 giugno (Programma | Prezzi | Come prenotare)

Luglio

  • 3 luglio (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 4 luglio (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 10 luglio (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 11 luglio (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 17 luglio (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 18 luglio (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 24 luglio (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 25 luglio (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 31 luglio (Programma | Prezzi | Come prenotare)

Agosto

  • 1 agosto (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 7 agosto (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 8 agosto (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 14 agosto (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 15 agosto (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 21 agosto (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 22 agosto (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 28 agosto (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 29 agosto (Programma | Prezzi | Come prenotare)

Settembre

  • 4 settembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 5 settembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 11 settembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 12 settembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 18 settembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 19 settembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 25 settembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 26 settembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)

Ottobre

  • 2 ottobre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 3 ottobre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 9 ottobre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 10 ottobre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 16 ottobre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 17 ottobre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 23 ottobre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 24 ottobre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 30 ottobre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 31 ottobre (Programma | Prezzi | Come prenotare)

Novembre

  • 6 novembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 7 novembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 13 novembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 14 novembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 20 novembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 21 novembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 27 novembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 28 novembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)

Dicembre

  • 4 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 5 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 6 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 7 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 8 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 9 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 10 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 11 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 12 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 17 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 18 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 19 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 26 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 27 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 28 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 29 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 30 dicembre (Programma | Prezzi | Come prenotare)

Gennaio

  • 2 gennaio 2022 (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 3 gennaio 2022 (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 4 gennaio 2022 (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 5 gennaio 2022 (Programma | Prezzi | Come prenotare)
  • 6 gennaio 2022 (Programma | Prezzi | Come prenotare)

Info utili:

  • Scopri quanto costa il biglietto per un viaggio sul Treno Storico della Ferrovia dei Parchi
  • Consulta il calendario completo delle partenze 2021 della Ferrovia dei Parchi
  • Ferrovia dei Parchi. Ecco tutte le partenze per i Mercatini di Natale 2021
  • Per maggiori info consulta www.ferroviadeiparchi.it

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

  • Voglia di Bici? Ecco i 5 migliori percorsi in bicicletta da fare nel Lazio (guarda i percorsi)
  • L’Italia in Treno. Su History Channel, Beppe Severgnini e Raffaele Di Placido raccontano questa ferrovia storica
  • Transiberiana d’Italia. Quali saranno i borghi di fermata per il 2020?
  • Italia. Viaggi in Treno. Transiberiana d’Italia, il treno del Parco della Majella [Abruzzo e Molise]
  • Qual è la DATA di Apertura ufficiale della Via Verde della Costa dei Trabocchi?
Tags: abbruzzoabruzzobiglietti trenocalendario 2020calendario 2021castel di sangrocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaeventi vasto 2020il portale d abruzzoil trenino della vallela transiberiana abruzzesela transiberiana d'abruzzola transiberiana d'italiale rotaiele rotaie programma 2020mercatini di natalemercatini di natale transiberiana d'italiamercatini natalemolisenatale 2020natale a roccarasopartenze 2021portale d abruzzoprezzi transiberianaregione abruzzoroccarasoroccascalegnasulmonasulmona transiberianatransiberianatransiberiana abruzzesetransiberiana abruzzese 2020transiberiana abruzzotransiberiana abruzzo 2020transiberiana abruzzo 2020 prezzitransiberiana abruzzo mercatini di nataletransiberiana abruzzo prezzitransiberiana d abruzzotransiberiana d'abruzzotransiberiana d'abruzzo mercatini di nataletransiberiana d'abruzzo prenotazionitransiberiana d'abruzzo prezzitransiberiana d'abruzzo prezzi 2017transiberiana d'italiatransiberiana d'italia mercatini di nataletransiberiana d'italia prezzitransiberiana d’abruzzo 2020transiberiana d’abruzzo orari e viaggi 2020transiberiana d’abruzzo prenotazioni 2020transiberiana d’abruzzo prezzi 2020transiberiana d’abruzzo programma 2020transiberiana d’italia 2020transiberiana italianatransiberiana mercatini di nataletransiberiana sulmonatrenitreni italiatrenino abruzzotrenino abruzzo mercatini 2020trenino della valletrenino della valle abruzzotrenino di natale abruzzotrenino sulmonatrenino sulmona roccaraso 2020trenino transiberianatrenino transiberiana abruzzotrenotreno a vapore abruzzotreno abruzzo transiberianatreno della transiberianatreno della valletreno mercatini di natale sulmonatreno roma sulmona turisticotreno storicotreno storico abruzzotreno storico sulmonatreno storico sulmona roccaraso 2020treno sulmona roccarasotreno transiberiana abruzzotreno transiberiana d'abruzzotreno transiberiana sulmonatreno transiberiano abruzzotreno transiberiano in italiatreno turistico abruzzovacanza in italiavacanze in italiaviaggiando abruzzoviaggiando italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Italia. Nasce la rete dei Festival Italiani di Musica in Montagna per un turismo esperienziale e sostenibile

Next Post

Borgo di Ofena e la voglia di tuffarsi in questo campo di papaveri

Ti potrebbe interessare anche

itinerario lago di garda
Itinerari

Itinerario sul Lago di Garda. Un grazioso Borgo, un incredibile belvedere e un luogo di Arte e Storia

1 Aprile 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Raiano, torna la Maggiolata, la Sagra delle Ciliege 2023. Ecco le date

1 Aprile 2023
torre moresca villa torlonia
Cosa visitare

Roma. Apertura straordinaria della Torre Moresca di Villa Torlonia

31 Marzo 2023
vittoriale
Cosa visitare

Hai già visitato il Vittoriale, la casa-museo del poeta D’Annunzio?

31 Marzo 2023
Cima Comer
Cosa visitare

Cima Comer, hai già ammirato il panorama da qui sul Lago di Garda?

31 Marzo 2023
Salò
Borghi

Hai già visitato Salò, posizione ideale per visitare il Lago di Garda?

31 Marzo 2023
Cascata del Vitello d'oro
Turisti si informano

Lettori si informano. Cascate facilmente raggiungibili con bambini di 5-6 anni?

31 Marzo 2023
campo imperatore
Campo Imperatore

Le Foto dei Lettori. Sulle strade di Campo Imperatore, sconfinati spazi di Libertà e Bellezza

31 Marzo 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Una Chiesa gioiello, un Lago di pace e delle Grotte surreali

31 Marzo 2023
Next Post

Borgo di Ofena e la voglia di tuffarsi in questo campo di papaveri

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo di Roma 2023. Ecco le date, il programma e il menu

by Redazione Viaggiando Italia
1 Aprile 2023
0

Sabato 22 e Domenica 23 aprile arriva la terza edizione della  SAGRA DEL CARCIOFO. Dall’antipasto al digestivo solo CARCIOFI romaneschi, CARCIOFI...

Raiano, torna la Maggiolata, la Sagra delle Ciliege 2023. Ecco le date

1 Aprile 2023
sagra carciofo ladispoli viabilità

Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli. Cambia radicalmente la viabilità in città. Ecco come

31 Marzo 2023

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

29 Marzo 2023
FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.