Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 21 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Toscana. Monteriggioni, ecco il Calendario degli Eventi dell’Estate 2021

by Redazione
12 Luglio 2021
in Italia
Conosci Monteriggioni, il Borgo Medievale sulla Via Francigena rimasto fermo nel tempo? / Video

Photo Luca Di Liss

Monteriggioni è diventato negli ultimi due anni un luogo di Cultura a tutto tondo. Sia con le iniziative o gli spettacoli in presenza, sia con i contributi caricati sul canale youtube “Monteriggioni Cultura”, non ha mai trascurato la propria comunità e il pubblico più in generale.

Da poco tenutisi due appuntamenti di grande rilievo (l’inaugurazione della “Rotonda del Pellegrino” e le Celebrazioni dantesche con la conferenza di Alessandro Barbero in occasione del cambio di denominazione di Piazza Roma in Piazza Dante Alighieri) a breve avrà inizio il cartellone degli eventi estivi, con apertura il 1 luglio e conclusione l’11 settembre.

Anche quest’anno l’emergenza pandemica ha fatto rinviare l’organizzazione del trentennale della Festa Medievale
“Monteriggioni di torri si corona”, con la speranza di poterlo celebrare la prossima estate.

Saranno comunque ben 56 le occasioni di socializzazione sul territorio comunale che allieteranno l’estate monteriggionese e daranno modo, a residenti e turisti, di intrattenersi passando delle ore molto piacevoli. Monteriggioni vuole raccontare storie e la propria storia: intende essere sempre di più il luogo della narrazione. La filosofia dell’Amministrazione comunale si identifica infatti nel fare cultura in tutte le sue forme, emozionare generando divertimento ma anche occasioni di riflessione; tenendo alta la qualità, nella certezza che tale scelta paghi sempre.

Gli “Eventi Estivi Monteriggioni 2021” vedono ancora il proseguimento di cooperazioni iniziate l’anno precedente, che sottolineano l’importanza del fare rete; il cartellone è infatti curato da Comune di Monteriggioni, Fondazione Toscana Spettacolo, Società Monteriggioni AD 1213 e Associazione Amici del Castello; inoltre collaborerà l’associazione culturale “L’Agresto”. La volontà è stata quella di costruire, insieme, una serie di eventi che andassero ben oltre la già pur nutrita estate dell’anno passato, sia per quantità di appuntamenti sia per peculiarità, mantenendo comunque la medesima formula, essendosi rivelata premiale, fatta di film, spettacoli,
concerti e talk show destinati ad adulti, bambini e famiglie.

Il programma potrà contare su protagonisti di spicco, come Bobo Rondelli, Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli, Stefano “Cocco” Cantini e Antonello Salis, Antonio Sorgentone e la sua band, Marina Rei, l’ensemble d’archi dell’O.R.T. Il rock, italiano e internazionale costituirà una parte della colonna sonora di queste serate estive ma non mancheranno la musica lirica, quella tradizionale e irlandese, il jazz, il cantautorato.

Si terranno anche eventi specificamente destinati alle famiglie, connotati dalla presenza di giocoleria e clowneria di alto livello e tanto altro. Si ammireranno le stelle e i pianeti con protagonisti due grandi divulgatori come l’astrofisica Gaia Guidetti e Alex Marchini.

Si parlerà anche di fumetti e illustrazioni, in modo molto scenico e divertente, con nomi di grande rilievo del panorama italiano e internazionale: da Luca Boschi, a Marco Gervasio e Daniele Marotta, sino a Benedetto Cristofani e Alessandro Bocci. Si riderà con Alessandro Paci e Kagliostro, Andrea Agresti ma non solo con loro; la poetica di AlValenti porterà gli spettatori nei territori della fantasia.

La magia del cinema si sprigionerà sotto le torri del Castello in sei occasioni e nelle frazioni del territorio in otto.
Non mancherà il raccordo con la tradizione e quattro serate saranno curate da l’Associazione L’Agresto che dal tramonto porterà i presenti in atmosfere medievali tra esibizioni e artisti di strada. Troveranno spazio le scuole monteriggionesi che, sotto la guida di Matteo Marsan, hanno realizzato un video straordinario dal titolo “Come Dante ci pare” frutto della collaborazione anche con Daniela Morozzi e Duccio Balestracci per la quarta edizione del festival del libro, questi ultimi anche protagonisti per la presentazione del libro “Stato d’assedio. Assedianti e assediati dal medioevo all’età  moderna” e per il Talk Show “Gente di Monteriggioni”.

Avverranno inoltre tanti altri eventi, tra i quali si segnala alla metà di luglio, grazie alla collaborazione con l’Accademia musicale Chigiana e la Direzione Regionale Musei della Toscana, un bellissimo concerto a San Leonardo al Lago, negli spazi recentemente recuperati e restaurati dell’eremo.

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

calendario eventi monteriggioni 2021

Tags: Calendarioestateeventimonteriggioni
Previous Post

Costa dei Trabocchi. Fossacesia, ecco il Calendario Eventi completo per l’Estate 2021

Next Post

Treno della Dolce Vita. Ecco tutti gli Itinerari dell’Orient Express in Italia: viaggi da sogno nel cuore italiano

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Borghi

Grazzano Visconti. Aspettando la primavera e il Calendario eventi 2023

25 Febbraio 2023
Cosa visitare

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
borgo di scanno
Abruzzo

Scanno. Ecco il Calendario completo Eventi Estate 2022

18 Luglio 2022
Photo Giulia Di Girolamo
Borghi

Castro Marina, ecco il calendario degli eventi per il mese di Luglio

7 Luglio 2022
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Le prossime Aperture e gli Eventi di Luglio

6 Luglio 2022
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Abruzzo

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022
Next Post

Treno della Dolce Vita. Ecco tutti gli Itinerari dell'Orient Express in Italia: viaggi da sogno nel cuore italiano

Discussion about this post

Feste e Sagre

sagre agosto

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

by Redazione
21 Giugno 2025
0

All’interno del gruppo Viaggiando Abruzzo, una lettrice ha rivolto una domanda semplice e genuina che ben rappresenta lo spirito di...

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

la solfa a raiano

Sorgente sulfurea La Solfa a Raiano: acqua turchese, un angolo verde e natura rigogliosa

by Redazione
17 Giugno 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che incanta per la sua autenticità, si trova la sorgente La Solfa di...

popoli

Alla scoperta di Popoli: la città delle acque raccontata da In viaggio con Social Media Mammager

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Un piccolo borgo incastonato tra montagne e corsi d'acqua, un luogo dove la natura e la storia si intrecciano per...

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

Foto dei Lettori

campo di giove

“Giugno a Campo di Giove, la magia della Majella” nel racconto di Mi Lena

by Redazione
19 Giugno 2025
0

A giugno, Campo di Giove regala un volto autentico e incantato della Maiella, come ci mostrano le suggestive foto condivise...

rovere

Un tappeto d’oro “inestimabile” per le campagne di Rovere (AQ)

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Tra le morbide colline d’Abruzzo, Rovere si adagia come un antico gioiello, incastonato sopra un mare di fiori dorati. Le...

tramonto pescara

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

by Redazione
15 Giugno 2025
0

Il sole si adagia lentamente dietro le colline abruzzesi, incendiando il cielo di Pescara con pennellate ardenti di arancio, rosso...

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.