Un’ondata di oro che pare senza fine, un mare di luce che si stende fino all’orizzonte sotto un cielo denso di nuvole in movimento. Lo scatto di Nelsy Colardi ritrae con poesia e potenza il campo di girasoli al bivio per Nocciano, nel cuore dell’Abruzzo più autentico. È un’immagine che incanta, che profuma di estate e di terra viva, dove ogni fiore sembra rivolgersi al sole con dignità silenziosa, come una preghiera collettiva.
Questo angolo tra le colline pescaresi diventa, tra giugno e luglio, un piccolo santuario della natura, capace di fermare il tempo. Eppure, appena oltre l’obiettivo, il territorio invita a scoprire di più: Nocciano, con il suo Castello De Sterlich-Aliprandi, è un borgo che custodisce memoria e arte contemporanea. A pochi minuti, si apre la Valle del Nora con i suoi uliveti, e i borghi di Pianella e Loreto Aprutino raccontano storie d’olio e di pietra. Una foto che vale un viaggio. E un viaggio che può trasformarsi in esperienza.
Discussion about this post