Le immagini catturate da Martinus Willems raccontano, con la delicatezza della luce e l’intensità dei colori, l’anima autentica di Dogliola, un piccolo borgo abruzzese in provincia di Chieti. In questo reportage fotografico, il tramonto si fa protagonista insieme alle stradine e agli scorci che fanno di Dogliola un luogo sospeso nel tempo.
La luce calda del sole che cala dietro le colline adriatiche avvolge le case in pietra e i tetti di coppi, accendendo sfumature d’oro e arancio che sembrano quasi dipinte. Le strade lastricate, strette e silenziose, si inerpicano tra le abitazioni, seguendo un tracciato antico che racconta storie di comunità e di passato. I dettagli architettonici – un portone in legno consumato, una finestra fiorita, un arco che incornicia la vista sulla valle – emergono con forza nelle fotografie di Willems, che riescono a restituire al visitatore virtuale il senso di pace e di intimità che si respira passeggiando nel borgo.
Non manca, in queste immagini, lo sguardo aperto sul paesaggio circostante: dalle terrazze naturali e dai punti panoramici si scorge il profilo morbido delle colline abruzzesi che degradano verso il mare, mentre l’orizzonte si tinge di rosa e viola nel silenzio della sera. Il cielo, ampio e mutevole, accompagna ogni scorcio, rendendo ogni istante unico e irripetibile.
Le fotografie di Martinus Willems non si limitano a documentare: invitano a scoprire Dogliola con occhi nuovi, a lasciarsi incantare dalla semplicità e dalla bellezza di un borgo che, al calar del sole, si fa poesia di pietra, luce e silenzio.
Discussion about this post