Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Treno della Sagra delle Castagne di Marradi. Scopri tutte le Partenze e i dettagli per prenotare

by Redazione Viaggiando Italia
23 Settembre 2021
in Borghi, Cosa visitare, Esperienze, Eventi, Feste e Sagre, Italia, Viaggi in Treno
0
Treno della Sagra delle Castagne di Marradi andrea de berti

Foto di Andrea De Berti tratta dalla locandina di FondazioneFS

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Treno storico da Rimini, Cesenatico, Cervia e Ravenna per Marradi

Un suggestivo viaggio alla scoperta dei sapori d’autunno a bordo di storiche carrozze Centoporte e Corbellini trainate da locomotiva a vapore.

Giunti alla stazione di Marradi i viaggiatori potranno recarsi a piedi nel centro del paese per partecipare alla Sagra, dove tra le vie animate da artisti di strada e musicisti itineranti, saranno presenti stand gastronomici con le tradizionali leccornie a base del famoso “Marrone di Marradi” e sarà possibile acquistare i classici prodotti del bosco e sottobosco, oltreché altri prodotti artigianali e commerciali.

Ecco tutte le partenze per il mese di Ottobre:

  • Partenza del 10 ottobre 2021
  • Partenza del 17 ottobre 2021
  • Partenza del 24 ottobre 2021

Foto di Andrea De Berti tratta dalla locandina di FondazioneFS. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: cerviamarradiRavennariminisagrra delle castagneteno turisticotrreno storico
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Via Verde della Costa dei Trabocchi. Quali sono i tratti in sicurezza e quali no? Quali criticità?

Next Post

Sognando… Campo Imperatore. In Moto e in Libertà sugli Altipiani d’Abruzzo

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare vicino Gradara? Suggerimenti, Consigli e Luoghi d’Interesse
1 giorno

Cosa visitare vicino Gradara? Suggerimenti, Consigli e Luoghi d’Interesse

15 Settembre 2021
Siete già stati nei Giardini della Biblioteca Casa di Oriani?
Cosa visitare

Siete già stati nei Giardini e nella Biblioteca Casa di Oriani?

27 Luglio 2021
spiagge bandiere verde italia
Cosa visitare

Bandiere Verdi in EMILIA ROMAGNA 2021. Ecco la Lista Completa della Spiagge e misura di bambino

22 Giugno 2021
Le 9 Spiagge in Abruzzo per famiglie con bambini che ti suggeriamo di visitare
Cosa visitare

Bandiere Verdi in ABRUZZO 2021. Ecco la Lista Completa della Spiagge e misura di bambino

22 Giugno 2021
Le 9 Spiagge in Abruzzo per famiglie con bambini che ti suggeriamo di visitare
Cosa visitare

Bandiere Verdi in Italia 2021. Ecco tutte le 143 spiagge italiane a misura di bambino

22 Giugno 2021
I 20 Castelli Medievali più belli d'Italia. Quali hai già visitato e quali visiterai_
Basilicata

I 20 Castelli Medievali più belli d’Italia. Quali hai già visitato e quali visiterai?

29 Dicembre 2021
Dove andare in vacanza a Gennaio in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Gennaio in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
Foto di Egidia Gaudioso
Borghi

Sai perché ti consigliamo di visitare il Borgo di San Leo in Emilia Romagna? (ecco i motivi e il video)

15 Settembre 2020
Concerti

Jovanotti Tour 2019. È boom! Già venduti oltre 100 mila biglietti per il Jova Beach Party

5 Marzo 2020
Next Post
Sognando… Campo Imperatore. In Moto e in Libertà sugli Altipiani d'Abruzzo

Sognando… Campo Imperatore. In Moto e in Libertà sugli Altipiani d'Abruzzo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

by Redazione Viaggiando Italia
18 Marzo 2023
0

La Sagra del Carciofo di Ladispoli è di certo una tra le più conosciute e frequentate in Italia. Non solo...

sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
qualità del Carciofo Romanesco

Quali sono le sagre storiche e famose che si svolgono nel Lazio?

13 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.