Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 5 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Turisti raccontano. Aquino (FR), il Borgo sulla Roccia che domina il panorama del verdeggiante Parco del Vallone

by Redazione Viaggiando Italia
19 Ottobre 2022
in Italia
0
Borgo di Aquino (FR)

Borgo di Aquino (FR). Photo Bruno Bartolomucci

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

La nostra rubrica “Turisti raccontano” è il modo attraverso cui i nostri lettori iscritti ai nostri gruppi Viaggiando Italia, Viaggiando Lazio e Viaggiando Abruzzo raccontano e promuovono i luoghi che visitano e che, a loro volta, ti invitano a visitare. Potrai conoscere così aspetti particolari, curiosità e tanto altro, oltre ad avere spunti per le tue prossime gite e vacanza. Partecipa anche tu iscrivendoti ai nostri gruppi e postando le tue foto ed esperienze di viaggio.

Il luogo di oggi, la Aquino (FR), il Borgo sulla Roccia, nel Lazio, è stato raccontato da Bruno Bartolomucci.

Qualche informazione in più sul borgo di Aquino (FR)

Il borgo medievale di Aquino si sviluppa lungo un parete rocciosa, dominando il panorama del verdeggiante Parco del Vallone. Lago prosciugato e bonificato che ospita ora solo il ruscello.

ADVERTISEMENT

Quando visitate Il Museo sarà facile imparare e ricordare la storia combinata con le trasformazioni territoriali. Un luogo che è stato creato al centro di due laghi, in una zona centrale del tessuto urbano e ha dato asilo a ben 3 grandi famiglie.

Ecco il borgo medievale aquinatese, già fiorente nel Medioevo, che ha mantenuto inalterati secoli di storia, anche oggi ricco di attrazioni per chi vive questi luoghi: La Basilica Concattedrale di San Costanzo Vescovo e San Tommaso, visitata da papa Paolo VI il 14 settembre del 1974 nell’occasione del VII centenario della morte di San Tommaso d’Aquino, è al centro della vita religiosa della comunità aquinate. Ciò che la distingue è la mancanza totale degli effetti delle battaglie partigiane sur les belles arti. Costruita dopo la distruzione della cattedrale settecentesca durante la seconda guerra mondiale, è stata progettata da Giuseppe Breccia Fratadocchi e presenta importanti opere di arte moderna.

ADVERTISEMENT
Borgo di Aquino (FR). Photo Bruno Bartolomucci
Aquino (FR) - Bruno Bartolomucci 1
Borgo di Aquino (FR). Photo Bruno Bartolomucci
Aquino (FR) - Bruno Bartolomucci 1
Borgo di Aquino (FR). Photo Bruno Bartolomucci
Aquino (FR) - Bruno Bartolomucci 1
Borgo di Aquino (FR). Photo Bruno Bartolomucci
ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige? Ecco i migliori 5 da visitare quest’anno

Next Post

Itinerario nel Lazio. Il Borgo “D’Aquino”, un’Abbazia del Duecento e un Lago tranquillo

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare

I Lupi del Parco Nazionale D’Abruzzo, Civitella Alfedena e La Camosciara

4 Febbraio 2023
cosa visitare giugno
Giugno

Cosa visitare a Giugno in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 601

3 Febbraio 2023
fioritura castelluccio
Esperienze

La fioritura a Castelluccio di Norcia, il periodo migliore per andare e come arrivare?

3 Febbraio 2023
parco fluviale nera
Cascate

Parco Fluviale del Nera in Umbria. Cosa vedere e in che periodo andare?

3 Febbraio 2023
Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima
Campello sul Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

3 Febbraio 2023
Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

3 Febbraio 2023
Milano. Visita al Castello Sforzesco. Orari, prezzi e come prenotare
Cosa visitare

Milano. Domenica 5 febbraio musei gratis

2 Febbraio 2023
Photo @igersmaurophone
Eventi

Eventi in Tuscia dal 2 Febbraio al 5 Febbraio

2 Febbraio 2023
Next Post
itinerario nel lazio

Itinerario nel Lazio. Il Borgo "D'Aquino", un'Abbazia del Duecento e un Lago tranquillo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.