Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 5 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Turisti raccontano. Subiaco, ricco di Storia, Arte e Cultura circondato dai Monti Simbruini

by Redazione Viaggiando Italia
18 Novembre 2022
in Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, Italia, Rubriche, Subiaco, Turisti raccontano
0
Subiaco

Subiaco. Photo di Lake Lovers - Ale & Ele Travel Couple

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

La nostra rubrica “Turisti raccontano” è il modo attraverso cui i nostri lettori iscritti ai nostri gruppi Viaggiando Italia, Viaggiando Lazio e Viaggiando Abruzzo raccontano e promuovono i luoghi che visitano e che, a loro volta, ti invitano a visitare. Potrai conoscere così aspetti particolari, curiosità e tanto altro, oltre ad avere spunti per le tue prossime gite e vacanza. Partecipa anche tu iscrivendoti ai nostri gruppi e postando le tue foto ed esperienze di viaggio.

Il luogo di oggi, il bel borgo di Subiaco, nel Lazio, è stato raccontato da Lake Lovers – Ale & Ele Travel Couple che ci dicono anche: “Ci presentiamo con la piacevole scoperta di un borgo medievale del Lazio ai confini con l’Abruzzo: Subiaco! Ricco di storia, arte e cultura circondato dai Monti Simbruini, offre molti spunti per trascorrere una piacevole giornata. Dal Monastero Sacro Speco di San Benedetto, che dall’alto si impone sulle rive del Fiume Aniene e del Laghetto San Benedetto, ad un giretto tra i suoi vicoli e viuzze. Alla possibilità di visitare la Villa di Nerone a quella di fare sport acquatici come kayak e rafting presso il “Borgo dei Cartai” al di sotto della Basilica di Sant’Andrea”.

Subiaco
Subiaco. Photo di Lake Lovers – Ale & Ele Travel Couple
Subiaco, cartiera
Subiaco. Photo di Lake Lovers – Ale & Ele Travel Couple
Subiaco
Subiaco. Photo di Lake Lovers – Ale & Ele Travel Couple
Subiaco, centro storico
Subiaco. Photo di Lake Lovers – Ale & Ele Travel Couple
Subiaco, fiume aniene
Subiaco. Photo di Lake Lovers – Ale & Ele Travel Couple
Subiaco, cascata di san benedetto
Subiaco. Photo di Lake Lovers – Ale & Ele Travel Couple
Subiaco, sacro speco
Subiaco. Photo di Lake Lovers – Ale & Ele Travel Couple
Subiaco
Subiaco. Photo di Lake Lovers – Ale & Ele Travel Couple
Subiaco, villa di nerone
Subiaco. Photo di Lake Lovers – Ale & Ele Travel Couple
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Bologna. Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese

Next Post

Turisti raccontano. Tra luci e ombre nell’Area Faunistica del Lupo a Civitella Alfedena (AQ)

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare

I Lupi del Parco Nazionale D’Abruzzo, Civitella Alfedena e La Camosciara

4 Febbraio 2023
cosa visitare giugno
Giugno

Cosa visitare a Giugno in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 601

3 Febbraio 2023
fioritura castelluccio
Esperienze

La fioritura a Castelluccio di Norcia, il periodo migliore per andare e come arrivare?

3 Febbraio 2023
parco fluviale nera
Cascate

Parco Fluviale del Nera in Umbria. Cosa vedere e in che periodo andare?

3 Febbraio 2023
Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima
Campello sul Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

3 Febbraio 2023
Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

3 Febbraio 2023
Milano. Visita al Castello Sforzesco. Orari, prezzi e come prenotare
Cosa visitare

Milano. Domenica 5 febbraio musei gratis

2 Febbraio 2023
Photo @igersmaurophone
Eventi

Eventi in Tuscia dal 2 Febbraio al 5 Febbraio

2 Febbraio 2023
Next Post
Area Faunistica del Lupo, Civitella Alfedena

Turisti raccontano. Tra luci e ombre nell'Area Faunistica del Lupo a Civitella Alfedena (AQ)

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.