Tra maggio e luglio ogni anno, la Tuscia – la suggestiva area del Lazio nota anche come la Maremma Laziale – si trasforma in un dipinto vivente di viola e blu. È il momento in cui i campi di lavanda sbocciano e regalano uno spettacolo unico, che unisce colori intensi e profumi avvolgenti in una danza perfetta con la natura.
La magia della lavanda nella Tuscia
Immagina distese infinite di lavanda che ondeggiano al vento sotto un cielo di un blu limpido, mentre il grano maturo accende di giallo il paesaggio. Questo connubio di colori – il viola intenso della lavanda, il blu profondo del cielo e il giallo dorato della campagna – si accende con la luce calda dei tramonti estivi. Un vero e proprio spettacolo per occhi e cuore, dove il profumo caratteristico della lavanda inebria l’aria rendendo l’esperienza ancora più indimenticabile.
Dove vedere i campi di lavanda più belli
Se la lavanda cresce in varie zone della Tuscia, è soprattutto nei dintorni di Viterbo e Tuscania che si trovano i campi più estesi e suggestivi. Qui si respira un’atmosfera quasi provenzale, tanto che la Tuscia è spesso chiamata “la Provenza d’Italia”. Passeggiare tra questi campi significa immergersi in un mondo fatto di natura incontaminata, antichi borghi e tradizioni rurali.
Quando è il momento migliore?
Il periodo migliore per ammirare la lavanda in fiore va dalla seconda metà di maggio fino alla fine di luglio. Tuttavia, la fioritura e la raccolta possono variare leggermente a seconda delle condizioni climatiche di ogni anno. Per non rischiare di trovare i campi già tagliati, il consiglio è di contattare in anticipo i proprietari o gli agriturismi della zona, che spesso organizzano visite guidate e percorsi tra i profumi della lavanda.
Consigli per la visita
- Prediligi le ore del mattino presto o il tardo pomeriggio per goderti la luce migliore e un’atmosfera più tranquilla.
- Porta con te una macchina fotografica: i campi di lavanda sono un set naturale perfetto per scatti indimenticabili.
- Sfrutta l’occasione per esplorare la Tuscia, con i suoi borghi medievali, le rovine etrusche e i parchi naturali che arricchiscono un’esperienza già ricca di fascino.
La Tuscia, con i suoi campi di lavanda, ti aspetta per farti scoprire un angolo di Lazio che profuma d’estate e colore, un piccolo angolo di Provenza nel cuore dell’Italia.
Discussion about this post