Ecco un itinerario nel Veneto pensato per un’escursione di un giorno in auto, alla scoperta di tre splendide località, ben collegate tra loro, che uniscono natura, storia e panorami mozzafiato. L’itinerario parte dal Lago di Sorapiss, prosegue verso Cortina d’Ampezzo e si conclude a Pieve di Cadore.
1. Lago di Sorapiss
Il Lago di Sorapis è una delle gemme più spettacolari delle Dolomiti venete, celebre per le sue acque turchesi che sembrano quasi irreali. Raggiungibile tramite un sentiero escursionistico che parte dal Passo Tre Croci, il lago è incastonato a 1.925 metri di altitudine, circondato dalle imponenti pareti rocciose del gruppo del Sorapis. La passeggiata per arrivare al lago dura circa due ore e regala vedute panoramiche uniche su vallate e cime. Una volta giunti alla riva, ci si può rilassare ammirando i riflessi delle montagne sull’acqua e il contrasto tra i colori intensi del lago e il grigio delle rocce dolomitiche.
2. Cortina d’Ampezzo
Dopo l’escursione al Lago di Sorapis, si può raggiungere in circa mezz’ora di auto Cortina d’Ampezzo, una delle località più iconiche delle Dolomiti e meta rinomata per il turismo sia invernale che estivo. Cortina offre un elegante centro storico con boutique, caffè e ristoranti, e una splendida cornice naturale che incanta in ogni stagione. Vale la pena passeggiare lungo Corso Italia, la via principale, per godere dell’atmosfera vivace della città e magari fermarsi a gustare un piatto tipico ampezzano. I dintorni di Cortina sono un vero paradiso per gli amanti della montagna, con possibilità di brevi camminate o semplicemente di soste panoramiche per scattare fotografie indimenticabili.
3. Pieve di Cadore
La terza tappa dell’itinerario conduce a Pieve di Cadore, distante circa 40 minuti da Cortina. Questo borgo, adagiato tra le montagne e affacciato sul Lago di Centro Cadore, è famoso per essere la città natale di Tiziano Vecellio. Qui si può visitare la casa natale del celebre pittore rinascimentale, oggi trasformata in un piccolo museo, e passeggiare tra le vie tranquille del centro storico. Pieve offre anche meravigliosi scorci sul lago sottostante e sulle cime circostanti, regalando un’atmosfera più intima e raccolta rispetto alle località più affollate. È un luogo ideale per concludere la giornata con una passeggiata rilassante o una cena in uno dei ristoranti tipici della zona.
Questo itinerario di un giorno nel cuore del Veneto unisce la magia delle Dolomiti al fascino di borghi storici e paesaggi lacustri. Dal turchese del Lago di Sorapis alla vivace eleganza di Cortina d’Ampezzo, fino alla quiete artistica di Pieve di Cadore, ogni tappa offre emozioni e scorci indimenticabili. Se ami la natura, la cultura e i panorami che lasciano senza fiato, non perdere l’occasione di provare questo percorso. Sarà una giornata intensa, ma ricca di bellezza e suggestione.
Discussion about this post