Ecco un itinerario di un giorno nel Lazio, ideale per chi vuole scoprire borghi pittoreschi, bellezze naturali e tesori storici, con tappe comode da raggiungere in auto. L’itinerario comprende tre località suggestive: Calcata, Ronciglione e il Lago di Vico, facilmente collegate tra loro e perfette per una gita fuori porta.
1. Calcata – Il borgo sospeso nel tempo
Il nostro itinerario comincia a Calcata, un borgo medievale arroccato su una rupe di tufo che domina la Valle del Treja. A circa un’ora di macchina da Roma, Calcata offre un’atmosfera fuori dal tempo, con vicoli acciottolati, case in pietra e scorci pittoreschi che sembrano usciti da un dipinto. Negli anni ‘60 fu riscoperta da artisti, artigiani e intellettuali che la trasformarono in un vivace centro culturale. Ancora oggi, tra le sue stradine si trovano botteghe d’arte, gallerie e piccoli caffè dal sapore bohémien. La vista sulla valle è impareggiabile e invita a una passeggiata rilassante immersi nella natura.
2. Ronciglione – Storia, arte e sapori della Tuscia
Proseguendo per circa 30 minuti in auto, si arriva a Ronciglione, incantevole borgo della Tuscia viterbese. Adagiato sui Monti Cimini, questo paese unisce il fascino medievale a testimonianze rinascimentali e barocche. Il suo centro storico conserva tratti autentici, come la caratteristica Porta Romana e la suggestiva zona del borgo vecchio, con edifici in tufo rosso che raccontano secoli di storia. La Chiesa di Santa Maria della Provvidenza, con la sua facciata in stile barocco, è una tappa da non perdere. Ronciglione è celebre anche per il suo Carnevale storico e per la tradizione enogastronomica: qui si possono gustare prodotti locali come i tozzetti alle nocciole e i piatti tipici della cucina viterbese. Una passeggiata tra le sue vie è un viaggio nella storia, tra arte e autenticità.
3. Lago di Vico – Natura e relax ai piedi dei monti
A soli 15 minuti da Ronciglione, il Lago di Vico rappresenta la perfetta conclusione della giornata. Di origine vulcanica e situato all’interno della Riserva Naturale omonima, questo specchio d’acqua è uno dei laghi più incontaminati del Lazio. Circondato da boschi di faggi e castagni, offre paesaggi rilassanti e possibilità di attività all’aperto: picnic, passeggiate lungo le sponde, birdwatching e persino un tuffo nelle sue acque fresche durante la bella stagione. L’ambiente tranquillo e protetto lo rende ideale per una pausa immersi nella natura. Nei dintorni si trovano anche ristoranti e agriturismi dove degustare piatti tipici locali, magari con vista sul lago.
Questo itinerario nel cuore del Lazio unisce arte, storia e natura in una giornata sorprendente e ben bilanciata. Calcata, con il suo spirito artistico; Ronciglione, tra cultura e tradizioni; e il Lago di Vico, per un momento di quiete nel verde: tre tappe che raccontano l’anima autentica di una regione ricca di meraviglie.
Prova anche tu questo percorso: ti regalerà emozioni genuine e panorami indimenticabili, a pochi chilometri dalla città.
Discussion about this post