Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 21 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Un Lago turchese, un Borgo medievale e un Museo “old-style”, scopri l’itinerario in Abruzzo di Oggi

by Redazione
18 Giugno 2024
in Abruzzo, Alfedena, Borghi, Cosa visitare, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Scontrone
lago della montagna spaccata

Lago della Montagna Spaccata a Alfedena / Foto di Viaggiando Italia

Nel percorso che ti proponiamo in questo breve articolo di oggi, potrai conoscere una zona interessante all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Le tappe includono un grazioso lago dal colore turchese e incastonato tra le montagne, un borgo medievale molto vivace e un museo molto particolare che racconta i tempi antichi.

Questi luoghi, poco frequentati dai turisti e lontani dai soliti itinerari, si trovano nei dintorni di Alfedena, nella zona del parco nazionale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Un itinerario semplice, alla portata di tutti

In questo articolo conoscerai un itinerario abbastanza semplice che può essere fatto anche se sei accompagnato da bambini e persone della terza età o poco allenate. Questo itinerario ti permetterà di conoscere e visitare tre luoghi paesaggisticamente molto interessanti e sicuramente belli da fotografare.

Dove si trova e come fare per visitare il Lago della Montagna Spaccata_ 2

Ecco la prima tappa: il grazioso Lago della Montagna Spaccata

Il Lago della Montagna Spaccata è un piccolo e grazioso lago di natura artificiale situato in Abruzzo, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Si trova a un’altitudine di 1.066 metri sul livello del mare ed è nato grazie allo sbarramento del fiume Rio Torto per la produzione di energia elettrica.

Questo incantevole lago è caratterizzato da acque che spesso assumono toni di colore che vanno dal turchese allo smeraldo, grazie ai fitti boschi che lo circondano. Nelle immediate vicinanze del lago, è possibile incontrare una ricca fauna selvatica, tra cui lupi, cinghiali, orsi, camosci e cervi, rendendo ogni visita un’esperienza unica e affascinante.

Il lago si trova nel territorio di Alfedena, a circa 2 chilometri dal centro abitato. Per raggiungerlo, basta seguire le indicazioni per “lago”. È possibile arrivare sia a piedi dal centro del paese, percorrendo una piacevole passeggiata immersi nella natura, sia in auto, con la possibilità di parcheggiare nelle immediate vicinanze del lago. L’accesso al Lago della Montagna Spaccata è gratuito, permettendo a chiunque di godere di questo splendido angolo di paradiso naturale.

Borgo di Alfedena. Hai già visitato la Chiesa dei Santi Pietro e Parolo nel cuore del Parco Nazional_copy
Photo Roberto De Ficis

La seconda tappa ti porta nel borgo medievale di Alfedena, un crocevia molto importante fin dai tempi antichi

Alfedena è un incantevole borgo situato in Abruzzo, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Con le sue stradine pittoresche e l’atmosfera tranquilla, offre un rifugio perfetto per gli amanti della natura. Circondata da paesaggi montani mozzafiato, Alfedena è ideale per escursioni e passeggiate. Il vicino Lago della Montagna Spaccata, con le sue acque turchesi e la ricca fauna selvatica, è una delle principali attrazioni di questo suggestivo paese.

Visita i ruderi della Torre Medioevale ed Area Castello, la Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo e percorri la Passeggiata Fluviale del fiume. Fai una pausa in un bar della piazzetta gustando un caffè o un dolce tipico o fai una sosta nella macelleria del paese per acquistare prodotti tipici.

lago della montagna spaccata
Lago della Montagna Spaccata a Alfedena / Foto di Viaggiando Italia

La terza tappa ti porta nel vicino borgo di Scontrone

Scontrone dove tra i graziosi vicoli e colorati murales, il centro documentazione Museo del Paleontologico, il Museo della Radio, il Museo della Donna nell’Arte, la Chiesa di Santa Maria Assunta e una terrazza panoramica, potrai imbatterti in un museo molto particolare: La Casa degli Appennini.

Questa casa è un affascinante viaggio nel tempo, un luogo dove si possono osservare oggetti antichi in ogni stanza. Oggetti che normalmente non vediamo e non conosciamo, appartenenti ad un’altra epoca. Composta da due cucine, due stanze da letto, una specie di soggiorno e una stanza per cucire, questa dimora è rimasta quasi com’era nell’800/900. È uno spaccato di vita passata da vedere assolutamente.

Con circa 350 oggetti dell’epoca, donati da compaesani e non solo, la casa si trasforma in un bellissimo museo. Tra i suoi angoli caratteristici, si possono ammirare il doppio camino, la stanzetta per il cucito e la tavola apparecchiata, pronti a raccontare storie di tempi lontani. Ad abitare questi spazi, vi sono personaggi di cartapesta. Questi contribuiscono a ricreare l’atmosfera di un’epoca passata, rendendo la visita un’esperienza immersiva e suggestiva.

Lago della Montagna Spaccata: sai dove si trova e come fare per visitarlo?
Pista ciclabile Castel di Sangro – Scontrone: un percorso nella meraviglia
Alfedena. Una favola che non ti aspetti nel cuore del bosco
Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaitaliavacanza in italiavacanze in italia
Previous Post

5 Borghi da visitare in provincia di Pescara tra colline verdi, vigneti e uliveti

Next Post

Escursione nella valle di Comino e al lago di Posta Fibreno

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Turisti si informano

“Ciao, sono belga e questa è la prima volta che visito l’Abruzzo quest’estate…”

21 Giugno 2025
sagre agosto
Feste e Sagre

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

21 Giugno 2025
cascata della cavata
Cascate

Cascata della Cavata: un angolo nascosto di incredibile bellezza

21 Giugno 2025
Castello Caracciolo di Brienza
Castelli e Palazzi

Castello Caracciolo di Brienza: un viaggio nella storia e nei sapori della Basilicata

21 Giugno 2025
3 tre Paesi meno abitati del Friuli Venezia Giulia
Curiosità

I 6 sei Paesi meno abitati del Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige: un viaggio tra silenzi, natura e storia

20 Giugno 2025
paesi più alti umbria
Curiosità

3 tre paesi più alti dell’Umbria, oasi di fresco nel caldo estivo

20 Giugno 2025
Next Post
Lago di Posta Fibreno

Escursione nella valle di Comino e al lago di Posta Fibreno

Discussion about this post

Feste e Sagre

sagre agosto

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

by Redazione
21 Giugno 2025
0

All’interno del gruppo Viaggiando Abruzzo, una lettrice ha rivolto una domanda semplice e genuina che ben rappresenta lo spirito di...

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

la solfa a raiano

Sorgente sulfurea La Solfa a Raiano: acqua turchese, un angolo verde e natura rigogliosa

by Redazione
17 Giugno 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che incanta per la sua autenticità, si trova la sorgente La Solfa di...

popoli

Alla scoperta di Popoli: la città delle acque raccontata da In viaggio con Social Media Mammager

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Un piccolo borgo incastonato tra montagne e corsi d'acqua, un luogo dove la natura e la storia si intrecciano per...

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

Foto dei Lettori

campo di giove

“Giugno a Campo di Giove, la magia della Majella” nel racconto di Mi Lena

by Redazione
19 Giugno 2025
0

A giugno, Campo di Giove regala un volto autentico e incantato della Maiella, come ci mostrano le suggestive foto condivise...

rovere

Un tappeto d’oro “inestimabile” per le campagne di Rovere (AQ)

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Tra le morbide colline d’Abruzzo, Rovere si adagia come un antico gioiello, incastonato sopra un mare di fiori dorati. Le...

tramonto pescara

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

by Redazione
15 Giugno 2025
0

Il sole si adagia lentamente dietro le colline abruzzesi, incendiando il cielo di Pescara con pennellate ardenti di arancio, rosso...

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.