Un sogno tra le stelle questa ‘Terrazza verso l’universo’ a Campo Imperatore, nella provincia de L’Aquila, regala uno spettacolo unico, dove il cielo stellato si riflette come uno specchio nella calma della notte. La foto, scattata con maestria da Denis Cristian, cattura la magia dell’Abruzzo, un luogo dove l’infinito sembra davvero a portata di mano.
Cosa vedere a Campo Imperatore
Campo Imperatore, situato nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, è una meta che unisce paesaggi mozzafiato, storia e natura incontaminata. Conosciuto come il “Piccolo Tibet” per la sua vasta piana d’alta quota, regala numerose attrazioni per i visitatori:
- Osservatorio Astronomico: Perfetto per gli appassionati di astronomia, offre una vista straordinaria del cielo stellato, lontano dall’inquinamento luminoso.
- Stazione sciistica: Durante l’inverno, è il luogo ideale per gli amanti dello sci e dello snowboard, con piste adatte a tutti i livelli.
- Hotel Campo Imperatore: Famoso per essere stato il luogo di prigionia di Benito Mussolini nel 1943, questo hotel storico è oggi una testimonianza unica del passato.
- Escursioni e trekking: Sentieri spettacolari conducono al Corno Grande, la vetta più alta degli Appennini, e ad altri punti panoramici.
- Flora e fauna: La piana è habitat di animali selvatici come lupo, camoscio e aquila reale, oltre che di fioriture spettacolari in primavera.
Campo Imperatore è una destinazione imperdibile per chi cerca avventura, cultura e relax immersi in una natura straordinaria.
Cosa vedere nei dintorni di Campo Imperatore
I dintorni di Campo Imperatore offrono una varietà di luoghi straordinari da esplorare, unendo natura, storia e cultura. Ecco alcune tappe imperdibili:
- Santo Stefano di Sessanio: Questo incantevole borgo medievale, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, è noto per le sue strette vie acciottolate, le antiche torri e la suggestiva atmosfera senza tempo.
- Rocca Calascio: Una delle fortezze più alte d’Europa, celebre per la sua posizione panoramica e per essere stata set cinematografico di film come Ladyhawke. Offre viste mozzafiato sulle montagne circostanti.
- Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: Oltre Campo Imperatore, il parco ospita una vasta rete di sentieri che attraversano boschi, pascoli e valli, ideali per escursioni e avventure all’aria aperta.
- Castel del Monte: Un altro suggestivo borgo medievale, famoso per il suo pecorino e per le tradizioni legate alla transumanza.
- L’Aquila: Il capoluogo abruzzese dista circa 30 km ed è ricco di storia, con attrazioni come la Basilica di Collemaggio, la Fontana delle 99 Cannelle e il Castello Cinquecentesco.
Queste località rappresentano un viaggio unico tra bellezze naturali e testimonianze storiche da non perdere. Di seguito la foto nel suo formato originale.
Discussion about this post