Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 1 Ottobre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Settembre

Viaggiare in Trentino-Alto Adige a Settembre. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

by Redazione Viaggiando Italia
14 Settembre 2023
in Borghi, Braies, Consigli di Viaggio / Travel tips, Cosa visitare, Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?, Italia, Laghi e fiumi, Settembre, Terlano
Dove si trova e come visitare il Lago di Braies_ Bicicletta, a Piedi, Auto, Bus navetta e consigli u

Photo / Thanks to Simone_ph da Pixabay

Il Trentino-Alto Adige, situato tra le maestose Alpi italiane, è una regione che offre un’esperienza unica durante tutto l’anno. Tuttavia, settembre si presenta come un mese magico per visitare questa terra ricca di bellezze naturali e culturali. Scopri perché dovresti prenotare il tuo viaggio in Trentino-Alto Adige a settembre e quali emozioni ti aspettano.

Colori autunnali nelle Dolomiti

Settembre segna l’inizio della trasformazione autunnale delle Dolomiti, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Le cime delle montagne iniziano a tingere di rosso e oro, creando uno spettacolo di colori mozzafiato. È il momento perfetto per escursioni tra sentieri montani circondati da questo dipinto naturale in evoluzione.

Vendemmia nelle vigne di Alto Adige

Settembre è il mese della vendemmia, e le colline di Alto Adige sono animate da lavoratori che raccolgono i grappoli d’uva. Puoi partecipare attivamente a questa tradizione, prendendo parte a tour enogastronomici nelle cantine locali. Assapora i vini della regione, tra cui il rinomato Gewürztraminer, e scopri i segreti della produzione vinicola.

Cultura e tradizioni locali

Il Trentino-Alto Adige è ricco di cultura e tradizioni. Settembre è il momento delle sagre e dei festival. Non perdere la “Speckfest” a Val di Funes, una festa dedicata al famoso speck sudtirolese, o la “Festa dell’Uva” a Merano, dove puoi gustare le prelibatezze locali e assistere a spettacoli tradizionali.

Escursioni e avventure all’aperto

La regione offre numerose opportunità per gli amanti dell’outdoor. Settembre è un mese ideale per escursioni in montagna, mountain bike e arrampicate. Puoi esplorare il Parco Nazionale dello Stelvio, con i suoi paesaggi alpini spettacolari, o fare una tranquilla passeggiata lungo i laghi di montagna come il Lago di Braies.

Benessere e relax nelle terme

Se stai cercando il massimo relax, approfitta delle rinomate terme della regione. Soprattutto Alto Adige è famosa per le sue strutture termali di classe mondiale. Immergiti nelle piscine termali, goditi massaggi rigeneranti e lascia che le acque termali ti coccolino.

Cucina autunnale deliziosa

La cucina dell’Alto Adige è una festa per il palato, e a settembre puoi assaporare piatti a base di funghi, castagne e prodotti locali di stagione. Prova lo “strudel di mele” e le “canederli,” due specialità regionali che ti faranno innamorare della cucina locale.

In conclusione, viaggiare in Trentino-Alto Adige a settembre è un’esperienza straordinaria che ti permette di immergerti nella natura autunnale, scoprire tradizioni uniche e gustare prelibatezze locali. Preparati a creare ricordi indelebili mentre esplori questa regione incantevole in un momento magico dell’anno.

Ecco 3 luoghi da visitare a settembre in Trentino-Alto Adige

Come visitare il Lago di Braies? In Bicicletta, a Piedi, Auto, Bus navetta e consigli utili

Dove si trova e come visitare il Lago di Braies_ Bicicletta, a Piedi, Auto, Bus navetta e consigli u Dove si trova esattamente il Lago di Braies? Il Lago di Braies si trova nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, ad un’altitudine di 1496. Il Lago di Braies è conosciuto in tutto il mondo per la sua bellezza mozzafiato, per gli scenari di montagna che si rispecchiano… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo / Thanks to Simone_ph da Pixabay

La bellezza naturale di Terlano e i paesaggi alpini circostanti

terlano Terlano, pittoresco comune situato sulla Strada del Vino dell’Alto Adige, offre molto più della sua rinomata produzione di asparagi e vino Sauvignon. Circondato da maestosi paesaggi alpini, Terlano è il punto di partenza ideale per esplorare la natura incontaminata e vivere emozionanti avventure all’aria aperta…. [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Canva, by uroburos

Val di Sole: vacanze da sogno nel cuore delle Dolomiti di Brenta

val di sole dolomiti brenta La Val di Sole è una meravigliosa valle alpina che si trova nella zona nord-occidentale della provincia di Trento, fra le Dolomiti di Brenta e il gruppo dell’Adamello a sud e la Catena delle Maddalene e il gruppo Ortles-Cevedale a nord. Il territorio della Val… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Image by Piu Turismo from Pixabay
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Le Opinioni dei Turisti. “La nostra vacanza in Abruzzo, 12 giorni intensi fra entroterra e costa”

Next Post

Finale Ligure a misura di bambino nel secondo episodio della web serie di promozione turistica internazionale “The Perfect Place”

Ti potrebbe interessare anche

grotte dell'arco bellegra
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un importante Monastero, delle Grotte spettacolo naturale e un pittoresco Borgo con vista mozzafiato

30 Settembre 2023
grotte dell'arco bellegra
Grotte

Grotte dell’Arco, uno spettacolo naturale di stalattiti e stalagmiti

30 Settembre 2023
olevano romano
Borghi

Olevano Romano, un pittoresco borgo con architetture medievali e posizione panoramica

30 Settembre 2023
Galleria Borghese
Cosa visitare

Galleria Borghese, continuano le aperture serali del Museo

30 Settembre 2023
tornareccio
Tornareccio

Turisti raccontano. “Turnarécce, lu paese a me” invita a visitare il borgo

30 Settembre 2023
Trevignano Romano
Trevignano Romano

Turisti raccontano. Trevignano Romano sul lago di Bracciano, posti magici, dove si può ammirare tutta la bellezza del paese

30 Settembre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Mostre a Roma. IN-CAUTE TRAME presso la Galleria Spazio Cima

30 Settembre 2023
Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
Next Post
Finale Ligure a misura di bambino nel secondo episodio della web serie di promozione turistica internazionale "The Perfect Place"

Finale Ligure a misura di bambino nel secondo episodio della web serie di promozione turistica internazionale "The Perfect Place"

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

by Redazione Viaggiando Italia
30 Settembre 2023
0

Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13...

castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.