Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Video / Dalla Galleria degli Uffizi, alla scoperta dell’allegoria della “Primavera” di Botticelli

by Redazione Viaggiando Italia
12 Febbraio 2021
in Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Firenze, Italia, Musei, Viaggiando Italia, Video
Video / Dalla Galleria degli Uffizi, alla scoperta dell'allegoria della "Primavera" di Botticelli
Filipepi era il vero cognome di Botticelli: il soprannome deriva dal fatto che il giovane Sandro imparò, nella bottega del fratello orafo, l’arte del “battigello”, cioè saper ridurre il prezioso metallo in foglie sottilissime da applicare sui dipinti, e Sandro “del battigello” diventò presto Botticello e poi Botticelli.
Probabilmente Sandro imparò anche a cesellare gioielli con soggetti floreali, che indossano le figure della mitologia classica nell’ “Allegoria della primavera”.
Il pendente al collo di Venere ha la forma di un crescente capovolto, con al centro un rubino incastonato, ed è molto simile ad un gioiello che portavano le donne nell’antica Roma, chiamato lunula, un amuleto di fertilità. Quindi la dea, che ha il ventre pronunciato, indossa questo pendente come incoraggiamento ad una buona gravidanza. (guarda il video).
Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Arte. Ritratti di donna. “Nascita di Venere” di Botticelli, la Bellezza che muove la Natura
  • Conosci la favola “Il cane bianco e il giovane”? Ecco perché il fiume Tirino è così meraviglioso
  • Hai mai visto da vicino una Presentosa, il gioiello tradizionale unico al mondo?
  • 5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo natalizio diventano un Presepe
  • Musei. Hai mai visitato la Pinacoteca di Brera a Milano?
Tags: botticelliguidaprimaverauffizivideo
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Abruzzo. Hai già percorso la Pista Ciclabile sulla spiaggia di Alba Adriatica (Te)?

Next Post

Lupo affascinato dalla bellezza tra i boschi innevati di Pretoro in Abruzzo

Ti potrebbe interessare anche

Dove si trova e come visitare il Lago di Braies_ Bicicletta, a Piedi, Auto, Bus navetta e consigli u
Laghi e fiumi

Come visitare il Lago di Braies? In Bicicletta, a Piedi, Auto, Bus navetta e consigli utili

6 Aprile 2023
glicini bardini
Cosa visitare

Toscana. A Firenze lo spettacolo dei glicini in fiore al Giardino Bardini / Video

8 Marzo 2023
Borghi

Grazzano Visconti. Aspettando la primavera e il Calendario eventi 2023

25 Febbraio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Borghi

Il Palio del Velluto a Leonessa (Rieti) al Tgr Rai Lazio – Video

28 Giugno 2022
Sognando… Campo Imperatore. In Moto e in Libertà sugli Altipiani d'Abruzzo
Campo Imperatore

Sognando… Campo Imperatore. In Moto e in Libertà sugli Altipiani d’Abruzzo

25 Settembre 2021
Hai già visitato l'Oasi naturalistica Vendicari tra Noto e Marzamemi (3)
Cosa visitare

Hai già visitato l’Oasi naturalistica Vendicari tra Noto e Marzamemi con la migrazione degli uccelli?

3 Settembre 2021
Come fare per visitare la Spiaggia dell'Arco Magno? Via mare, via terra, Sentiero da percorrere e consigli
Calabria

Come fare per visitare la Spiaggia dell’Arco Magno? Via mare, via terra, Sentiero da percorrere e consigli

2 Marzo 2023
Sai come fare per visitare le Terme di Sorgeto a Ischia? Come fare, orari e costi
Campania

Sai come fare per visitare le Terme di Sorgeto a Ischia? Come fare, orari e costi

13 Luglio 2021
Next Post
Lupo affascinato guarda la bellezza tra i boschi di Pretoro in Abruzzo

Lupo affascinato dalla bellezza tra i boschi innevati di Pretoro in Abruzzo

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

18 Sagre nel Lazio a cui ti consigliamo di partecipare in Autunno

by Redazione Viaggiando Italia
3 Ottobre 2023
0

L'Autunno è il mese perfetto per partecipare alla sagre di paese dove si promuovo e su gustano prodotti davvero tipici...

corciano castello di vino

Corciano pronto ad aprirsi ai Wine lovers con l’11° edizione di “Corciano Castello di vino”

3 Ottobre 2023
sagra della castagna manziana

Cresce l’attesa per la Sagra della Castagna di Manziana, ecco il programma completo

2 Ottobre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.