Giugno è uno dei momenti migliori per scoprire la Liguria: il clima è mite, la luce si allunga sulle giornate e i ritmi sono ancora rilassati, prima dell’arrivo del turismo estivo. La costa si colora di verde intenso e il mare comincia a riscaldarsi, ideale per le prime nuotate.
Anche l’entroterra si risveglia: borghi silenziosi e sentieri profumati di erbe spontanee accolgono chi cerca tranquillità e paesaggi autentici. Viaggiare in questo periodo significa trovare un equilibrio tra natura, cultura e buon cibo.
Le trattorie locali offrono piatti di stagione, semplici ma curati, e i piccoli mercati propongono frutta fresca e prodotti artigianali. Non serve una meta precisa: la Liguria si lascia scoprire lentamente, a piedi o in treno, tra una passeggiata vista mare e una sosta in una piazza tranquilla. È un viaggio fatto di dettagli, perfetto per chi apprezza la bellezza senza fretta.
Ecco 3 posti da visitare in Liguria a Giugno 2025
Acquario di Genova
L’Acquario di Genova è una tappa interessante se si è in città, soprattutto per chi viaggia con bambini. Nonostante qualche tratto possa sembrare datato, resta uno dei più grandi d’Europa e ospita una varietà di specie marina ben curata. Il percorso è abbastanza lungo, con ambientazioni differenti che ricreano vari habitat. Si visita con calma in circa due ore e offre una pausa piacevole nel cuore del Porto Antico.
Castel Gavone, Finale Ligure
Castel Gavone si raggiunge con una passeggiata in salita dal centro di Finalborgo, immersa nel verde. Del castello rimangono oggi rovine suggestive e la caratteristica “Torre dei Diamanti”, visibile anche da lontano. Non è un sito con servizi turistici particolarmente sviluppati, ma offre un bel panorama e una sensazione di quiete. È più un luogo per chi ama camminare e scoprire la storia con lentezza, lontano dalla folla.
Chiesa di Sant’Ampelio, Bordighera
La chiesetta di Sant’Ampelio è piccola e semplice, affacciata su uno dei punti più tranquilli e panoramici del lungomare di Bordighera. Non ci sono grandi opere d’arte o visite guidate, ma la posizione, tra rocce e mare, la rende un luogo perfetto per una pausa silenziosa. Ci si arriva con una breve passeggiata e vale la pena soffermarsi qualche minuto, soprattutto al tramonto, quando la luce cambia colore.
Discussion about this post