Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 28 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo? Farindola Cascata del Vitello d'Oro

Vitello d’Oro, Caccamo e San Giovanni: Tre Cascate in Abruzzo che ti consigliamo di visitare / tutti i dettagli

by Redazione Viaggiando Italia
28 Ottobre 2021
in Cascata del Vitello d'Oro, Cascate, Civitella del Tronto, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Farindola, Guardiagrele, Guida di Viaggio, Italia, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti invitiamo a scoprire e visitare tre luoghi speciali dove l’acqua e la natura ti permetteranno di fare una belle esperienza. Se ti piacciono i fiumi e le cascate, troverai tre suggerimenti di luoghi che ti consigliamo di visitare durante una vacanza in Abruzzo o durante un semplice fine settimana o gita di un giorno.

Ecco le tre cascate in Abruzzo che ti consigliamo di visitare:

Cascata del Caccamo, Gole del Salinello

Cascate del Caccamo. Foto di Vanessa Di Luigi

La Cascata del Caccamo si trova nel comune di Ripa di Civitella del Tronto e prende il nome da “lu caccheme” ovvero dalla sua forma di un pentolone. Si tratta dell’unica cascata all’interno delle Gole del Salinello con un’altezza di 35 metri. Le acque scorrono in una fenditura nella roccia e si immettono in un torrente sottostante con acque limpide e fredde che continuano in un suggestivo canyon. (Scopri di più)

Cascata del Vitello d’Oro, Farindola

Nel territorio di Farindola nella Valle d’Agri è situata la cascata del Vitello d’Oro, spettacolare cascata alta 28 metri sorgente tra le più importanti del versante sud del gruppo del Gran Sasso. La leggenda narra che fin dalla notte dei tempi, ad alcune donne intente ad attingere acqua con una conca, nei pressi della cascata, all’alba del giorno di S. Giovanni, apparve una piccola vitella di color giallo oro… (Scopri di più)

Cascata di San Giovanni, Bocca di Valle, Guardiagrele

cascata san giovanni
Foto di Pietro Vitale

Puoi seguire un facile itinerario di trekking che percorre il versante orientale della Majella. Il punto di partenza è il paese di Guardiagrele dal quale si può raggiungere in auto la località Bocca di Valle dove c’è un parcheggio.  Da qui parte il sentiero F2 che, dopo circa 1 ora e 30 minuti di cammino che si effettua quali totalmente nel sottobosco, si giunge ad ammirare la Cascata San Giovanni posta ad un’altitudine di circa 1080 metri.  (Scopri di più)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Abruzzo. Le Gole del Salinello e la splendida Cascata del Caccamo. Ci siete già stati?
  • Farindola. Fresco refrigerio alla Cascata del Vitello d’Oro. Da non perdere! (guarda il video)
  • [Video] Abruzzo. Hai già visitato la Cascata del Vitello d’Oro a Farindola? 28 metri di pura Natura
  • Abruzzo. Itinerario per tutti: Farindola, Cascata Vitello d’Oro, Campo Imperatore
  • Eventi in Abruzzo. A Morro d’Oro la rievocazione storica della Vendemmia con “Mosto d’Oro”
Tags: cascata del caccamocascata san giovannicascata vitello d'orocascate in abruzzoguardiagrele
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Lazio. Cascata delle Vallocchie, del Rioscuro e di Monte Gelato, tre cascate che dovresti visitare (tutti i dettagli)

Next Post

Lago di Resia. Curon Venosta: la storia del campanile sommerso nel lago di Resia tra leggenda e realtà

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario in Abruzzo. Da Prati di Tivo verso la Cascata del Rio Arno proseguendo per la Val Maone _
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Da Prati di Tivo verso la Cascata del Rio Arno proseguendo per la Val Maone / Guarda tutte le foto

17 Agosto 2022
Abruzzo. Hai già ascoltato il suono fragoroso delle Cascate della Cavata? Itinerario e Video
1 giorno

Abruzzo. Cascate della Cavata, hai già ascoltato il loro suono fragoroso? Itinerario e Video

2 Febbraio 2023
Gole del Sagittario. Le Cascate nella Riserva Naturale Regionale, luogo di incredibile bellezza
1 giorno

Gole del Sagittario. Le Cascate nella Riserva Naturale Regionale, luogo di incredibile bellezza

29 Dicembre 2021
Cascate

Sulle acque smeraldo-turchesi nella cascata sul fiume Giovenco

7 Febbraio 2021
La Cascata della Morricana ghiacchiata sembra uscita da un libro favole
Cascate

La Cascata della Morricana così ghiacchiata che sembra uscita da un libro favole

1 Febbraio 2021
Bosco cascate della morricana
Cascate

Il Rosso e la Nebbia del Bosco. Un sogno sopra Cascate della Morricana (guarda la foto integrale)

29 Novembre 2020
Borghi

Come “perdersi” nella bellezza del foliage della villa di Guardiagrele

30 Ottobre 2020
Cascate

Le 4 Cascate imperdibili tra Lazio, Molise e Abruzzo che vi consigliamo di visitare nel 2023

19 Gennaio 2023
Foto di Lidia Favia
Borghi

Consigli. Cosa visitare nelle vicinanze di Fara San Martino?

6 Aprile 2021
Next Post
Photo by Video Geopop

Lago di Resia. Curon Venosta: la storia del campanile sommerso nel lago di Resia tra leggenda e realtà

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.