La nostra rubrica “Turisti si informano” ti fa conoscere le richieste più diffuse che i lettori scrivono sui nostri gruppi ufficiali: Viaggiando Italia, Viaggiando Lazio e Viaggiando Abruzzo. Dopo la richiesta potrai anche conoscere quello che gli altri lettori stanno consigliando, sperando che i consigli siano utili anche a te.
Richiesta di Luciana
Buongiorno, ad Ottobre vorrei passare tre giorni ad Ortona, per poi proseguire per Giulianova dove abbiamo dei parenti. Arriviamo in treno da Milano. Qualche consiglio su pernottamento e costa dei trabocchi. Grazie a tutti
Alcune risposte dei lettori
- Con il treno, vista l’ assenza di collegamenti, per vedere la costa l’ unica è affittare la bicicletta e se siete allenati, fare da Ortona fino a Torino di Sangro, oppure fino a san vito, pranzo e proseguire in giù. Informatevi sui collegamenti dalla stazione di Ortona a dove alloggerete!!!
- Ideale sarebbe pernottare a S.Vito Marina. La sera si sta da Dio. Con possibilità di mangiare senza grandi pretese. I Trabocchi e la pista ciclabile
- Che bel programma il vostro viaggio in Abruzzo!
- A Ortona vi consiglio di cercare un B&B nel centro storico o nei pressi del Castello Aragonese: sarete vicini al mare e potrete godervi passeggiate molto suggestive, soprattutto al tramonto. Alcune strutture carine e ben recensite sono La Casa del Palazzo o B&B La Dimora di Tommaso.
- Per quanto riguarda la Costa dei Trabocchi, è davvero uno spettacolo! Non perdetevi la Via Verde, una pista ciclopedonale che segue l’ex tracciato ferroviario: potete anche affittare le bici a San Vito o Fossacesia. Tra i trabocchi più belli da vedere (e dove mangiare) vi segnalo Trabocco Punta Cavalluccio e Trabocco Pesce Palombo, entrambi con vista mozzafiato e ottima cucina di mare.
- Se avete tempo, fate una tappa anche all’Abbazia di San Giovanni in Venere, a picco sul mare: è un luogo magico.
- Buon viaggio e buona scoperta dell’Abruzzo!
Discussion about this post