Hai solo un weekend per scoprire la Puglia? Nessun problema: con un po’ di organizzazione, puoi vivere un’esperienza intensa tra borghi iconici, meraviglie naturali e sapori autentici.
Inizia il tuo itinerario da Alberobello, Patrimonio UNESCO e icona pugliese per eccellenza. Passeggia tra i trulli bianchi del Rione Monti, con i loro tetti conici che sembrano usciti da una fiaba. Per una vista panoramica mozzafiato, sali fino a Belvedere Santa Lucia. Fermati in una delle tante botteghe artigiane per assaggiare taralli e prodotti tipici.
Da lì, guida per circa 30 minuti fino alle Grotte di Castellana, un impressionante complesso carsico sotterraneo. Il percorso completo dura circa due ore, ma vale ogni minuto: stalattiti, stalagmiti e la celebre Grotta Bianca ti trasporteranno in un mondo silenzioso e surreale, modellato dall’acqua in milioni di anni.
Nel pomeriggio, dirigiti verso la costa e concludi la giornata a Polignano a Mare. Arroccata su una scogliera che cade a picco sull’Adriatico, questa cittadina è perfetta per un aperitivo con vista mare. Esplora le sue viuzze bianche e cerca le poesie scritte sui muri, poi rilassati sulla balconata Lama Monachile, da cui potrai scattare una delle foto più iconiche della Puglia.
Per cena, scegli un ristorantino vista mare e lasciati tentare da un piatto di orecchiette alle cime di rapa o da un polpo alla pignata.
Consiglio extra: se viaggi in auto, sfrutta le strade panoramiche tra gli ulivi secolari della Valle d’Itria, perfette per un weekend all’insegna della bellezza e della lentezza pugliese.
Discussion about this post