Se stai pianificando un fine settimana nella provincia dell’Aquila, preparati a vivere un concentrato di bellezza tra paesaggi incontaminati, borghi antichi e attività all’aria aperta. Questa zona dell’Abruzzo, incastonata tra montagne e colline, è perfetta per chi cerca una pausa dalla routine in un contesto autentico e rigenerante.
Inizia il sabato con un’escursione alla Cascata dello Schizzataro, nei pressi di Filetto. Il sentiero che conduce alla cascata è breve ma suggestivo, tra boschi silenziosi e scorci panoramici sulla valle del Tirino. La cascata, nascosta tra le rocce, regala uno spettacolo fresco e tonificante, ideale per gli amanti della fotografia o semplicemente per chi cerca un angolo di pace.
Dopo la natura, è tempo di arte e spiritualità. Dirigiti verso Bominaco, dove l’Oratorio di San Pellegrino ti sorprenderà con il suo interno affrescato, spesso definito la “Cappella Sistina d’Abruzzo”. Le pareti raccontano storie sacre con colori intensi e dettagli sorprendenti, un vero tesoro medievale ancora poco conosciuto.
Domenica, dedicati all’avventura dolce con una discesa in canoa sul fiume Tirino, uno dei corsi d’acqua più limpidi d’Italia. Le acque turchesi scorrono lente tra canneti e sorgenti: è l’occasione perfetta per rilassarsi cullati dal ritmo del fiume, magari avvistando aironi o trote guizzanti.
Per concludere, fermati in una delle trattorie della zona per assaggiare arrosticini e formaggi locali. L’Aquilano non è solo da vedere: è da gustare, vivere e ricordare. Un weekend qui non basta, ma è un ottimo inizio.
Discussion about this post