Se hai bisogno di una fuga dal quotidiano, le Marche propongono un mix perfetto di natura, tranquillità e borghi da cartolina. Ecco tre tappe imperdibili per un fine settimana rigenerante.
1. Spiaggia delle Due Sorelle – Parco del Conero
Inizia il tuo weekend sulla costa adriatica, nel cuore del Parco Naturale del Conero. La Spiaggia delle Due Sorelle, raggiungibile solo via mare, è un piccolo angolo di paradiso: sabbia bianca, acqua cristallina e le iconiche due rocce gemelle che emergono dal mare. Parti dal porto di Numana con una delle navette via mare e goditi una giornata di sole, snorkeling e silenzio – niente stabilimenti, solo natura selvaggia e mare blu.
2. Lago di Fiastra – Monti Sibillini
Il giorno successivo, dirigiti verso l’entroterra per scoprire il Lago di Fiastra, incastonato tra i monti Sibillini. Perfetto per chi ama le camminate, i picnic o semplicemente rilassarsi con i piedi a mollo. Se cerchi un po’ di avventura, segui il sentiero delle Lame Rosse, spesso paragonato al Grand Canyon in miniatura per le sue pareti rocciose scolpite dal vento.
3. Cingoli – Il balcone delle Marche
Concludi il weekend a Cingoli, soprannominato “il balcone delle Marche” per i suoi panorami mozzafiato che spaziano dalle colline fino al mare Adriatico. Passeggia nel centro storico, tra vicoli lastricati e chiese rinascimentali, e fermati in un’osteria locale per assaggiare vincisgrassi e ciauscolo.
Che tu stia cercando mare, montagna o cultura, le Marche ti sorprenderanno con la loro autenticità e bellezza discreta.
Discussion about this post