Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 30 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

6 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

by Redazione Viaggiando Italia
3 Giugno 2023
in 1 giorno, 2 giorni, Bolsena, Borghi, Boville Ernica, Cascate, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Nazzano, Nepi, Riserve naturali, Roma, Sant'Oreste
nazzano

Photo Simone Sorrentino

Ecco alcuni motivi per visitare alcuni luoghi del Lazio, insieme alle loro particolarità e periodi migliori per la visita:

  1. Roma: La capitale italiana è una delle principali attrazioni del Lazio. Roma è ricca di storia, arte e cultura. Puoi visitare il Colosseo, il Pantheon, la Basilica di San Pietro e la Città del Vaticano. Inoltre, la città offre una vivace vita notturna, ottimi ristoranti e una vibrante scena artistica. È possibile visitare Roma tutto l’anno, ma i periodi migliori sono la primavera e l’autunno, quando le temperature sono moderate e le folle turistiche sono meno affollate.
  2. Tivoli: Situata a breve distanza da Roma, Tivoli è famosa per le sue ville storiche. Villa d’Este è conosciuta per i suoi splendidi giardini, fontane e sculture, mentre Villa Adriana è una vasta residenza dell’imperatore romano Adriano. Entrambe le ville offrono un’esperienza affascinante nella storia e nell’architettura romana. I periodi migliori per visitare Tivoli sono la primavera e l’autunno, quando il clima è piacevole per passeggiare nei giardini.
  3. Parco Naturale dei Castelli Romani: Questo parco naturale si estende tra i Colli Albani e i Monti Lepini, a sud di Roma. È una destinazione popolare per escursioni e attività all’aperto, con numerosi sentieri panoramici, laghi vulcanici e borghi pittoreschi. I Castelli Romani, come Frascati e Castel Gandolfo, sono famosi per la produzione di vino e offrono una vista panoramica sulla campagna romana. I periodi migliori per visitare il parco sono la primavera e l’autunno, quando i colori sono vividi e il clima è piacevole per le attività all’aperto.
  4. Tarquinia: Questa antica città etrusca si trova lungo la costa laziale ed è famosa per le sue necropoli e i suoi siti archeologici. Puoi visitare le tombe etrusche, il Museo Nazionale Tarquiniense e il centro storico medievale. Tarquinia è anche conosciuta per le sue spiagge sabbiose. Il periodo migliore per visitare Tarquinia è l’estate, quando puoi goderti sia la storia che il mare.
  5. Civita di Bagnoregio: Conosciuta anche come “La Città che Muore”, Civita di Bagnoregio è un affascinante borgo medievale situato su una collina. La città è accessibile solo attraverso un ponte pedonale e offre una vista panoramica sulla valle sottostante. È un luogo perfetto per immergersi nella storia e nella bellezza architettonica. Puoi visitare Civita di Bagnoregio in qualsiasi periodo dell’anno, ma è particolarmente suggestiva durante la primavera e l’autunno.

Questi sono solo alcuni dei motivi per visitare luoghi affascinanti nel Lazio. Ogni destinazione offre una combinazione unica.

Ecco 6 Luoghi bellissimi nel Lazio da visitare questo mese

Roma. Hai mai visto l’Orologio ad Acqua del Pincio? Un luogo magico…

Se hai visitato il belvedere del Pincio a Roma, di certo te ne sarai accorto. Proseguendo oltre il belvedere prenderai il Viale dell’Orologio. Questo viale si chiama così proprio la presenza di un antico orologio ad acqua, esempio prezioso dell’architettura meccanica di fine ‘800. Nel… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia /

Hai già visitato il borgo di Marta sul Lago di Bolsena?

borgo di Marta lago di Bolsena Il borgo di Marta è situato sulla sponda del Lago di Bolsena, nella provincia di Viterbo, nel Lazio, Italia. È un affascinante paese di origine medievale, con un’atmosfera autentica e rilassante. Marta si trova a pochi chilometri da Montefiascone e Viterbo ed è famosa per… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Maria Lucia Sforza

Borgo di Boville Ernica. Cosa vedere e quali prodotti tipici gustare?

boville ernica Boville Ernica è borgo della provincia di Frosinone nel Lazio. Fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia come ospite onorario. Ha origini antichissime e si sviluppa con 3 diverse fasi di insediamento: una protostorica o preromana, una romana ed una medievale. A testimoniare… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Il borgo di Boville Ernica. Foto ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo

Hai già visitato il piccolo borgo di Nazzano che guarda il Tevere?

nazzano Nazzano è un piccolo comune che si trova nella provincia di Roma, nella regione del Lazio. Il paese è situato sulla riva destra del fiume Tevere, ai piedi del Monte Soratte, nelle vicinanze del comune di Torrita Tiberina. Nazzano è un antico borgo che conserva… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Simone Sorrentino

Hai già visitato il Bunker Soratte, con gallerie, sale radio e controllo?

bunker soratte Il Bunker Soratte è un complesso sotterraneo situato nella regione del Lazio, in Italia, sul Monte Soratte. Si trova a circa 60 km a nord di Roma. Il Bunker Soratte fu costruito negli anni ’40 del XX secolo durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale,… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo bunkersoratte.it

Hai già visitato la Cascata del Picchio, tra sentieri e natura?

cascata del picchio La Cascata del Picchio è una bellissima cascata situata nel Lazio, nelle vicinanze del borgo di Nepi, in provincia di Viterbo. La cascata ha un’altezza di circa 15 metri ed è alimentata dal fiume Farfa. Il nome “Picchio” deriva dal fatto che in passato il… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Carlo ETV
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

9 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

Next Post

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

Ti potrebbe interessare anche

grotte dell'arco bellegra
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un importante Monastero, delle Grotte spettacolo naturale e un pittoresco Borgo con vista mozzafiato

30 Settembre 2023
grotte dell'arco bellegra
Grotte

Grotte dell’Arco, uno spettacolo naturale di stalattiti e stalagmiti

30 Settembre 2023
olevano romano
Borghi

Olevano Romano, un pittoresco borgo con architetture medievali e posizione panoramica

30 Settembre 2023
Galleria Borghese
Cosa visitare

Galleria Borghese, continuano le aperture serali del Museo

30 Settembre 2023
tornareccio
Tornareccio

Turisti raccontano. “Turnarécce, lu paese a me” invita a visitare il borgo

30 Settembre 2023
Trevignano Romano
Trevignano Romano

Turisti raccontano. Trevignano Romano sul lago di Bracciano, posti magici, dove si può ammirare tutta la bellezza del paese

30 Settembre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Mostre a Roma. IN-CAUTE TRAME presso la Galleria Spazio Cima

30 Settembre 2023
Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
Next Post
borgo di Marta lago di Bolsena

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

by Redazione Viaggiando Italia
30 Settembre 2023
0

Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13...

castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.