Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

6 luoghi surreali e particolari nel Lazio e Abruzzo da visitare questo mese

by Redazione Viaggiando Italia
11 Agosto 2023
in Borghi, Canale Monterano, Cascate, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare nel Lazio?, Italia, Laghi e fiumi, Montenerodomo, Pennadomo, Sant'Oreste, Scafa, Siti archeologici, Terme
6 luoghi surreali e particolari nel Lazio e Abruzzo da visitare questo mese

Il Lazio e l’Abruzzo sono regioni italiane ricche di storia, arte e cultura, che offrono molte attrazioni turistiche famose come Roma, il Vaticano, Viterbo nel Lazio e L’Aquila, Sulmona, Pescara, Teramo o sulla costa adriatica come Vasto in Abruzzo. Ma ci sono anche molti luoghi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti, che possono offrire un’esperienza unica ai visitatori.

@viaggiandoitalia

❤ 6 luoghi surreali e particolari in Abruzzo e Lazio da visitare questo mese #abruzzo #lazio #visitare #gita #italia

♬ suono originale – viaggiandoitalia – viaggiandoitalia

Ecco 3 luoghi surreali e particolari nel Lazio da visitare questo mese

@viaggiandoitalia

❤ 3 luoghi surreali e particolari nel Lazio da visitare questo mese. Il #lazio è una regione italiana ricca di storia, #arte e cultura, che offre molte attrazioni turistiche famose come roma, il Vaticano, Viterbo e molto altro ancora. Ma ci sono anche molti luoghi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti, che possono offrire un’esperienza unica ai visitatori.

♬ suono originale – viaggiandoitalia – viaggiandoitalia

Hai già visitato il Bunker Soratte, con gallerie, sale radio e controllo?

bunker soratte Il Bunker Soratte è un complesso sotterraneo situato nella regione del Lazio, in Italia, sul Monte Soratte. Si trova a circa 60 km a nord di Roma. Il Bunker Soratte fu costruito negli anni ’40 del XX secolo durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale,… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo bunkersoratte.it

Hai già visitato la Solfatara di Canale Monterano, un’interessante area geotermica?

solfatara canale monterano La Solfatara di Canale Monterano è un’area geotermica situata nella regione Lazio, Italia. Si trova a circa 50 km a nord-ovest di Roma, nei pressi del comune di Canale Monterano, in provincia di Roma. La Solfatara di Canale Monterano è un sito di grande interesse… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Maria Lucia Sforza

Hai già visitato il borgo fantasma di Canale Monterano?

canale monterano Il Borgo abbandonato di Canale Monterano è situato nella regione del Lazio, a circa 60 km a nord-ovest di Roma. Il borgo, che risale al XVIII secolo, è stato abbandonato a causa di un’epidemia di malaria. Il borgo si trova all’interno del Parco naturale regionale… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Maria Lucia Sforza

Ecco 3 luoghi surreali e particolari in Abruzzo da visitare questo mese

Hai già visitato le surreali Gole di Pennadomo con cascate, piscine naturali e altri spettacoli?

gole di pennadomo Le Gole di Pennadomo sono una famosa attrazione turistica situata nel territorio di Pennadomo nell’Abruzzo centrale, nella provincia di Chieti. Le gole si trovano lungo un affluente del fiume Sangro, e si estendono per circa 2,5 chilometri attraverso un canyon naturale. Le pareti del canyon… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto di Federica Di Loreto e geo marbes da googleMaps

Hai già visitato Iuvanum, la “città dei giovani” di epoca pre-romana?

iuvanum Il sito archeologico di Iuvanum si trova nel territorio di Montenerodomo, nella regione Abruzzo, nella provincia di Chieti, ed è un’importante testimonianza dell’antica civiltà italica dei Sanniti. Iuvanum era un’importante città sannita, fondata intorno al IV secolo a.C., che successivamente venne conquistata dai Romani. Il… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photos Nadia Palumbo, Marco Ramundo, Cristian Scrivani da googlemaps

Hai già visitato il Parco Lavino, con il suo fiume color turchese e smeraldo?

parco lavino Nelle immediate vicinanze di Manoppello potrete raggiungere il paese di Scafa. Appena fuori il centro abitato di Scafa sarete meravigliati dal Parco delle Sorgenti del fiume Lavino. Si tratta di un’area naturale protetta d’Abruzzo. Il parco prende il nome dal fiume Lavino, le cui acque sulfuree sono di… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Carmela Roxanne Villa
Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiafotoitalialaziovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

3 luoghi surreali e particolari in Abruzzo da visitare questo mese

Next Post

Turisti raccontano. La Via Verde, non ci sono parole per descriverla, l’emozione va vissuta

Ti potrebbe interessare anche

Cucina e Cibi d'Italia

Il Fungo Cardoncello, il principe delle tavole d’Autunno

3 Ottobre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Tevere Day, oltre 150 eventi gratuiti sul fiume di Roma

3 Ottobre 2023
riserva nazzano
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un Borgo sul Tevere, una Riserva naturale e un “bunker” da visitare

3 Ottobre 2023
filacciano
Borghi

Filacciano, scorci pittoreschi e panorami suggestivi sulla verde valle del Tevere

3 Ottobre 2023
filacciano
Filacciano

Turisti raccontano. Filacciano (RM), scorci pittoreschi e panorami suggestivi sulla verde valle del Tevere

3 Ottobre 2023
Labro, Rieti
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti raccontano. Labro, il piccolo Borgo chiamato il “paese di pietra” sul Lago di Piediluco e sul Terminillo

3 Ottobre 2023
foliage
Autunno

Foliage nelle Marche, un incanto di sapori e profumi

3 Ottobre 2023
foliage
Autunno

Foliage in Toscana, la Natura si tinge dei colori autunnali, gli alberi regalano uno spettacolo

3 Ottobre 2023
Il biotopo costiero di Martinsicuro
Attività / Escursioni

Eventi in Abruzzo. Visita guidata al Biotopo costiero di Martinsicuro

3 Ottobre 2023
Next Post
Via Verde, Costa dei Trabocchi

Turisti raccontano. La Via Verde, non ci sono parole per descriverla, l’emozione va vissuta

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

18 Sagre nel Lazio a cui ti consigliamo di partecipare in Autunno

by Redazione Viaggiando Italia
3 Ottobre 2023
0

L'Autunno è il mese perfetto per partecipare alla sagre di paese dove si promuovo e su gustano prodotti davvero tipici...

corciano castello di vino

Corciano pronto ad aprirsi ai Wine lovers con l’11° edizione di “Corciano Castello di vino”

3 Ottobre 2023
sagra della castagna manziana

Cresce l’attesa per la Sagra della Castagna di Manziana, ecco il programma completo

2 Ottobre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.