Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Eventi

A Urbino arriva la Festa del Duca d’inverno con lo storico presepe vivente rinascimentale

by Redazione Viaggiando Italia
6 Dicembre 2022
in Eventi, Italia, Marche, Mercatini di Natale, Rievocazioni storiche, Urbino
0
festa del duca d'inverno
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

A Urbino torna la “Festa del Duca d’inverno”, come da tradizione con al centro l’evento dell’8 dicembre quando sarà proposto il presepe rinascimentale tratto dal dipinto del Perugino “L’adorazione dei Magi” fedelmente ricostruito nelle architetture e nei costumi.
Ma la novità di quest’anno, come annunciato dalla presidente ARS Urbino Ducale, Maria Francesca Crespini, è stata la  collaborazione con numerose realtà di Urbino”

«L’Associazione Rievocazioni Storiche Urbino Ducale propone un regalo alla città, come da consuetudine a ingresso gratuito. Oltre alla Festa del Duca d’Inverno dell’8 dicembre, abbiamo arricchito l’offerta di attività e animazioni collaborando con altre associazioni del territorio, tra cui l’Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS), la Galleria Nazionale delle Marche e CoopCulture, la parrocchia della Santissima Annunziata e l’Associazione Sportiva Urbino SDC, e queste iniziative sono anche inserite nel calendario che farà il Comune».

ADVERTISEMENT

Un modo per aumentare l’offerta di attività legate alle tradizioni del nostro territorio per urbinati, studenti e turisti scoprendo antichi mestieri e creazioni, con un richiamo all’arte.

IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO

Dal 3 dicembre all’8 gennaio. Presepe del 1800 di provenienza Lunigiana ad esposizione di bambole in maiolica, ceramica e creta create e dipinte interamente a mano (Bottega della Luna) presso la sede ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato) al 1° piano di Palazzo Nuovo, Piazza della Repubblica. A cura dell’ANPS

Dal 7 dicembre all’8 gennaio. Il Museum Shop di Palazzo Ducale di Urbino ospiterà uno speciale percorso storico artistico sulle natività legate a Federico da Montefeltro.

Dall’8 dicembre all’8 gennaio. Nel cortile di Palazzo Nuovo in piazza della Repubblica, verrà allestito un presepe rinascimentale tratto dal dipinto del Perugino “L’adorazione dei Magi” fedelmente ricostruito nelle architetture e nei costumi.
Alle 17 dell’8 dicembre il presepe prenderà vita grazie ai figuranti dell’A.R.S. Urbino Ducale che animeranno fino alle 18.30 il quadro rinascimentale. Sarà come entrare dentro il dipinto del Perugino. Il tutto arricchito con canti rinascimentali e natalizi. Ospiti gli amici della Corte di Senigallia, con cui l’associazione collabora frequentemente e con grande piacere.
Il presepe sarà allestito con sagome fedeli all’originale per tutto il periodo natalizio fino all’Epifania.

Dall’8 all’11 dicembre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 in Via Mazzini, 79 vendita di tessuti preziosi ricamati e cuciti a mano dal Laboratorio di cucito a cura della parrocchia della Ss. Annunziata.

Il 26 e 29 dicembre e il 4 gennaio. Tombole natalizie con ricchi premi. al Collegio Raffaello, salone Raffaello. A cura dell’Associazione Sportiva Urbino SDC

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Incanto di Luci. All’Orto Botanico di Roma una magica passeggiata tra terra a cielo

Next Post

Grotte di Soprasasso, come fare per raggiungerle e visitarle?

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario nel Lazio
Italia

Itinerario nel Lazio. Un fresco Giardino, il “Borgo di Nino Manfredi” e una Cascata in città

6 Febbraio 2023
fabio capuano
Arte

“La mano di Dio” di Sorrentino. Sai dove è stata girata la scena epica tra Fabio e Capuano?

6 Febbraio 2023
murales maradona
Campania

È visitatissimo! Come fare per vedere il murales di Maradona nei Quartieri Spagnoli a Napoli?

6 Febbraio 2023
posti da visitare gennaio febbraio marzo
Cosa visitare

36 posti da visitare a Gen-Feb-Mar in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana / Punt. 131

6 Febbraio 2023
fontanile sirente
Le Foto dei Lettori

Le Foto dei Lettori / L’antico fontanile “Canala” sul Sirente, immerso nella neve e nel silenzio

6 Febbraio 2023
Neve in Abruzzo. Ecco 4 Scenari Magici che ti consigliamo di visitare quando scende la Neve
1 giorno

Neve in Abruzzo. Ecco 4 Scenari Magici che ti consigliamo di visitare quando scende la Neve

6 Febbraio 2023
Cosa visitare

I Lupi del Parco Nazionale D’Abruzzo, Civitella Alfedena e La Camosciara

4 Febbraio 2023
cosa visitare giugno
Giugno

Cosa visitare a Giugno in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 601

3 Febbraio 2023
fioritura castelluccio
Esperienze

La fioritura a Castelluccio di Norcia, il periodo migliore per andare e come arrivare?

3 Febbraio 2023
Next Post
Grotte di soprasasso

Grotte di Soprasasso, come fare per raggiungerle e visitarle?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.