Pubblichiamo questo video inviato da Vincenzo Cerasani sul gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) che ben racconta il tratto di Costa dei Trabocchi appartenente al comune di San Vito Chietino.
Pubblichiamo questo video inviato da Vincenzo Cerasani sul gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) che ben racconta il tratto di Costa dei Trabocchi appartenente al comune di San Vito Chietino.
San Vito Chietino (CH) e la Costa dei Trabocchi.I primi trabocchi furono costruiti nel XVIII secolo sulla costa di San Vito Chietino. Qui si trova, appunto, il trabocco più antico, quello di Punta Turchino, descritto da Gabriele D'Annunzio nel suo celebre romanzo Il trionfo della morte. Dal cosiddetto promontorio dannunziano, dove si trova l'eremo frequentato da D'Annunzio, è possibile scorgere un ampio tratto di costa e alcuni trabocchi.Il paese di San Vito Chietino si trova su uno sperone roccioso che raggiunge i 122 m.s.l.m., dal cui colle si può ammirare la costa adriatica da un lato e il massiccio della Majella dall'altro (in giorni particolarmente tersi anche il Gran Sasso). Lungo la costa si dirama la frazione di Marina di San Vito (o San Vito Marina), che segue il tratto della strada statale Adriatica all'interno del comune di San Vito. Ai lati del porto vi è un'ampia spiaggia sabbiosa con alcuni stabilimenti balneari, mentre il resto della costa è frastagliato, prevalentemente roccioso, con spiagge caratterizzate da ciottoli…rif.: https://it.wikipedia.org/wiki/Costa_dei_Trabocchi
Pubblicato da Vincenzo Cerasani su Mercoledì 3 aprile 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!
Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!
L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...
© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.
Discussion about this post