Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Abruzzo. Itinerario nel Parco. Dal Lago Racollo a Santa Maria del Monte

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Italia, Riserve naturali, Trekking
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Itinerario n° 63

  • Partenza Lago Racollo (1573 m)
  • Tempo di percorrenza: Da 1.30 a 2 ore
  • Difficoltà: T – Turistico
  • Dislivello: Da 90 a 190 mt
  • Segnavia: segnato (bianco-rosso)
  • Periodo consigliato: da maggio a ottobre
  • Visualizza la mappa

Il Lago Racollo (1573 metri) si raggiunge da Santo Stefano di Sessanio per la strada che sale a Campo Imperatore. Circa 500 metri prima di sbucare sulla statale 17 bis, che traversa l’altopiano, si passa a poca distanza dal lago, non visibile dalla strada ma riconoscibile grazie al grosso rifugio di pastori che sorge al di là del bacino. Lo stesso punto si può raggiungere anche da Fonte Cerreto, da Castel del Monte e da Rigopiano per le strade che attraversano Campo Imperatore, e piegando poi per 500 metri in direzione di Santo Stefano di Sessanio.

A piedi, dalle rive lago, si segue una carrareccia che si dirige verso ovest, scavalcando delle modestissime elevazioni e traversando la conca di Prato del Bove, raggiunto da una strada sterrata più ampia che arriva da nord (destra per chi cammina), cioè dalla strada che attraversa Campo Imperatore. Alla fine della conca una rampa un po’ più ripida porta a una larga sella erbosa.
Una breve salita sulla destra porta ai ruderi di Santa Maria del Monte (1616 metri), in spettacolare posizione in vista delle Torri di Casanova, del Monte Prena, del Monte Camicia e dell’intero settore orientale dell’altopiano. Tornati alla sella erbosa, una breve discesa verso ovest sulla strada sterrata permette di raggiungere anche il Lago di Passaneta (1561 metri, 0.45 ore), accanto al quale sorge un altro (e più piccolo) rifugio utilizzato in estate dai pastori.
Chi cerca un itinerario un po’ più lungo, dalla sella, può salire senza sentiero verso sud (sinistra arrivando dal Lago Racollo) fino al panoramico cocuzzolo del Monte Mesola (1706 metri, 0.30 ore a/r in più). Il ritorno, per lo stesso  richiede lo stesso tempo dell’andata.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: abruzzocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaitinerariolago racollotrekkingvacanza in abruzzovacanza in italiavacanze in italiaviaggiando abruzzoviaggio abruzzovisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

[VIDEO] Anche l’Abruzzo nel “Viaggio italiano dei borghi” in mostra a Roma

Next Post

Pescara. Conosci il Museo Paparella Treccia Devlet e i suoi capolavori artistici?

Ti potrebbe interessare anche

Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo natalizio diventano un Presepe
Borghi

5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo Invernale diventano Magici

19 Dicembre 2022
Next Post

Pescara. Conosci il Museo Paparella Treccia Devlet e i suoi capolavori artistici?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.