Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Abruzzo. Il “magico sentiero” si arricchisce di colori, suoni e profumi d’estate. Sai dov’è?

by Roberto De Ficis
8 Maggio 2020
in Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia, Spiagge, Vasto
0
Il "magico sentiero" di Vasto Marina. Foto di Roberto De Ficis

Il "magico sentiero" di Vasto Marina. Foto di Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Cambia colori e profumo durante tutte le stagioni. È un piccolo sentiero che attraversa le dune costiere e giunge fino in spiaggia e da lì a qualche metro in riva al mare. In questa foto, il sentiero degli alberi durante il periodo di transizione dalla primavera all’estate durante una tranquilla mattina di inizio maggio. Questo luogo si trova in Abruzzo, precisamente a Vasto Marina e si può raggiungere e ammirare percorrendo la pista ciclo pedonale che collega la spiaggia di Vasto con quella di San Salvo Marina.
Si può vedere nitidamente come i rami sono diventati pienissimi di foglie verdi, mentre il mare assume un colore azzurrissimo. È davvero un luogo magico e attraversare il sentiero durante tutte le stagioni è sempre un’emozione da provare, da riportare con noi e da mettere nel giardino dei ricordi.

Roberto De Ficis

Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Passeggiare nella pace tra i vicoli silenziosi del Borgo di Pacentro
  • Abruzzo. I 5 luoghi “magici” dove riscoprire la pace e l’essenza di noi stessi
  • [Video] La Basilica di San Francesco ad Assisi è un luogo unico al mondo
  • Abruzzo. I 5 boschi meravigliosi e magici da visitare nel 2020
  • Abruzzo. Hai mai “sognato” nella Faggeta Secolare di Collelongo?
  • È come magia! La Via Lattea “sorvola” il Castello di Rocca Calascio
  • Personaggi. Sofia Loren, la diva italiana che vinse l’Oscar del cinema
  • Tradizioni d’Abruzzo. Il Rito dei Serpari a Cocullo in onore di San Domenico
  • Abruzzo. Arcobaleno perfetto rende unico il cielo nelle campagne di San Vito Chietino
  • Abruzzo. L’Eremo di San Bartolomeo in Legio, un luogo mistico nel cuore della Majella
  • Ristori sul Gran Sasso con carne alla brace sono un “must” per una vacanza in Abruzzo
  • Scanno. La Natura come una Mamma abbraccia il lago a forma di Cuore
  • È in Abruzzo un magico sentiero che “sfocia” sulla spiaggia e sul mare. Sai dove?
  • Rocca Calascio nel mondo! “The Sun” pubblica una foto della luna rossa sul famoso castello abruzzese
  • Marche. Ecco il Tempio di Valadier con un’opera di Antonio Canova
  • Abruzzo. Il massiccio del Gran Sasso e il viso della “Bella addormentata”, lo riesci a vedere?
  • Abruzzo. Foro di Ortona. Un prato di fiori colorati sono il tappeto del blu del mare
  • Abruzzo. Un tramonto meraviglioso a Civitella Roveto che scalda il cuore
  • Abruzzo. Punta Aderci, luna, mare e montagna: la pace dei sensi
  • Puglia. La spiaggetta di Porto Rosso, un angolo di sole e di acqua trasparente
Tags: ciclabilecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaestatemagicomarerobertodeficissentierovacanza in italiavacanze in italiavastovisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Prato di papaveri nelle campagne di Ortona

Next Post

Abruzzo. La famosa cascata da fiaba nella Valle dell’Orfento a Caramanico

Ti potrebbe interessare anche

Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
Come fare i mostaccioli al cioccolato
Come fare per

Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al Cioccolato

24 Novembre 2022
itinerari in abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 5

19 Ottobre 2022
Mompeo (RI)
Cosa visitare in Lazio?

Eventi nel Lazio. Camminata a Mompeo (RI) tra Archeologia e Olivi Millenari

18 Ottobre 2022
Next Post

Abruzzo. La famosa cascata da fiaba nella Valle dell'Orfento a Caramanico

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.