Castelmezzano, in provincia di Potenza, è tra i tesori più belli della Basilicata. Lo spettacolo più affascinante di Castelmezzano è quello offerto dallo scenario delle Dolomiti Lucane che gli fanno da sfondo. Nel tempo la pioggia e il vento hanno scavato in questa roccia arenaria sagome a cui la tradizione popolare ha dato nomi particolari, infatti con particolari condizioni di luce e di ombre assumono la forma di “becco della civetta”, di “bocca di leone”, di “incudine” e di “aquila reale”. L’arrivo nel piccolo borgo è alquanto inusuale perché vi si entra da una galleria scavata nella roccia dopo aver superato una spettacolare gola, all’uscita dalla galleria Castelmezzano appare come un piccolo presepe arroccato e protetto dalle Dolomiti Lucane. Un’interessante e adrenalinica attività è il famoso Volo dell’Angelo (guarda questo link per maggiori informazioni).
Foto di David Mark da Pixabay
Ti potrebbe interessare leggere anche:
- Cilento. Le 5 cose da vedere e da fare a Palinuro
- Abruzzo. Buonanotte, il Borgo abbandonato tra Leggende e Misteri
- Abruzzo. Il Meraviglioso Castello di Roccascalegna e la leggenda del Jus Primæ Noctis
- Abruzzo. Alla scoperta di Pennadomo, un Borgo nascosto tra la Terra e il Cielo
- Abruzzo. Eremo di San Bartolomeo in Legio, un Luogo Mistico per un Trekking Indimenticabile
- Conosci il Monastero di S. Martino in Valle, nascosto tra le Gole di San Martino?
- Abruzzo. Conosci Caramanico, il paese delle Terme sulla Valle dell’Orfento?
- Abruzzo. Conosci Pietraferrazzana, il borgo più piccolo d’Abruzzo?
- Lazio. Hai già visitato la Chiesa Medievale del Monastero del Sacro Speco a Subiaco?
- Puglia. La Baia delle Zagare, un luogo selvaggio di incredibile bellezza
- Viaggi in Treno. A bordo del trenino del Renon ammiri le Dolomiti dal finestrino [Trentino]
- Cosa visitare in Trentino? Ecco 5 luoghi imperdibili che dovresti visitare
Discussion about this post