Bomarzo. Anche Salvador Dalì restò affascinato dal Parco dei Mostri? Ecco il video e l'elenco di tutti i mostri
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 29 Maggio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Bomarzo. Anche Salvador Dalì restò affascinato dal Parco dei Mostri. Ecco il video e l’elenco di tutti i mostri

by Roberto De Ficis
5 Marzo 2020
in Italia
0
ADVERTISEMENT

È chiamato anche Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie, ma è conosciuto al grande pubblico come il Parco del Mostri. Si trova a Bomarzo, in provincia di Viterbo, Lazio ed è un complesso monumentale italiano. È un parco naturale arricchito da numerose sculture fatte in basalto che risalgono al XVI secolo e che ritraggono animali mitologici, divinità e mostri.

«Voi che pel mondo gite errando vaghi di veder meraviglie alte et stupende venite qua, dove son facce horrende, elefanti, leoni, orchi et draghi.», è questa una delle tante iscrizioni che puoi trovare in giro per questo parco.

ADVERTISEMENT

In tanti hanno cercato di spiegare il ragionamento e la mente che hanno concepito questo labirinto di simboli. Si è arrivati a considerare temi antichi oltre che connessioni con la letteratura del Rinascimento, come Francesco Petrarca e il suo Canzoniere, Ludovico Ariosto con l’Orlando furioso o Bernardo Tasso con i poemi Amadigi e Floridant.

Ma nulla. Ancora oggi non esiste uno schema logico che possa ben interpretare le diverse fantastiche e oniriche costruzioni sparse nel Parco del Mostri di Bomarzo se non per un’iscrizione di John Shearman che dice: “Sol per sfogare il core” e racconta di “incredibili, piacevoli e soprattutto manifeste finzioni – prodotti d’evasione artistica e letteraria“. Quindi sarebbe tutto il frutto di un’ispirazione fugace e “mostruosa”.

ADVERTISEMENT

Progettato dall’architetto e antiquario Pirro Ligorio su commissione del principe Pier Francesco Orsini (detto Vicino Orsini) e realizzato nel 1547 usando il perfetto stile artistico grotesque. Secondo alcune informazioni non ufficiali, la supervisione ai lavori fu affidata addirittura a Michelangelo Buonarroti.

In tempi recenti, il Parco dei Mostri tornò ai massimi splendori richiamando l’attenzione mondiale ed è famosa la visita nel 1948 di Salvador Dalì che proprio tra le sculture si fece fotografare in pose alquanto originali. Ecco di seguito il video della visita dell’artista spagnolo.

ADVERTISEMENT

Di seguito i principali Mostri che adornano il Bosco Sacro di Bomarzo, secondo il percorso allestito nel secondo dopoguerra e attualmente ancora in uso:

  • Le Sfingi
  • Proteo (o Glauco)
  • Il Mausoleo
  • Ercole e Caco (o “Lotta tra giganti”)
  • Il gruppo della Tartaruga e della Balena
  • Fontana di Pegaso
  • Ninfeo e Venere sulla conchiglia
  • Il Teatro
  • La Casa Pendente
  • Piazzale dei Vasi, Nettuno e la Ninfa dormiente
  • Cerere
  • L’Elefante
  • Il Drago
  • L’Orco
  • Il Vaso Gigante, la Panca Etrusca e l’Ariete
  • Proserpina, Cerbero e il Piazzale delle Pigne
  • Echidna, la Furia e i Leoni
  • Il Tempio

Roberto De Ficis

www.robertodeficis.com

Tags: bomarzocosa visitare in italiacosa visitare in laziodove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaparco dei mostrirobertodeficisSacro Boscosalvador dalìvacanza in italiavacanze in italiaVilla delle Meraviglievisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Abruzzo. Sono “cavalli” differenti, ma entrambi hanno scelto Campo Imperatore

Next Post

Concerti. Ligabue torna negli stadi per il tour 2019

Ti potrebbe interessare anche

spiaggia di san salvo marina
Cosa visitare

Turisti raccontano. Mare selvaggio e turchese sulla Spiaggia di San Salvo Marina

29 Maggio 2023
festa dei fiori e delle piante a Città Sant'Angelo
Città Sant'Angelo

Turisti raccontano. Città Sant’Angelo: tanti colori sulle vie e meravigliosi addobbi ad adornar le case

29 Maggio 2023
Borghi

3 Itinerari nel Lazio che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 8

29 Maggio 2023
itinerario nel lazio
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un parco “mostruoso”, delle Cascate “da favola” e un Borgo gioiello

29 Maggio 2023
Italia

Francavilla al Mare. Ecco il Calendario completo eventi Estate 2023

27 Maggio 2023
festival degli gnomi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Festa internazionale degli Gnomi. Ecco le date, i prezzi dei biglietti e come prenotare

26 Maggio 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 3

26 Maggio 2023
itinerario costa dei trabocchi
Castelli e Palazzi

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 4

26 Maggio 2023
Sai dove si trova la "Strada della Lavanda" tra i paesaggi più belli e profumati d'Italia? / Video
Cosa visitare in Toscana?

Eventi a Firenze. Festa della Lavanda raccolta e distillo e preparazione di cesti

26 Maggio 2023
Next Post

Concerti. Ligabue torna negli stadi per il tour 2019

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Arce

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

by Redazione Viaggiando Italia
23 Maggio 2023
0

Il 10 e 11 Giugno Attraverso un percorso che si snoda nei vicoli del paese troverete 29 cantine/stand che vi...

Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
sagra ciliegie palombara sabina

Lazio. Ecco le date della 95° edizione della Sagra delle Ciliegie a Palombara Sabina

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.