Segui Viaggiando Abruzzo! L’Abruzzo è una regione meravigliosa la raccontiamo attraverso la bellezza della sua Arte, Cultura, Storia e Enogastronomia. Clicca mi piace sulla nostra pagina e resta aggiornato!
Pescocostanzo
Pescocostanzo è un comune italiano di 1108 abitanti che si trova in provincia de L’Aquila in Abruzzo. È considerato uno dei borghi storici d’Abruzzo e fa parte del Club “I borghi più belli d’Italia”.
Cosa vedere a Pescocostanzo?
Architetture religiose
- Basilica di Santa Maria del Colle, è il monumento più rappresentativo di Pescocostanzo. La chiesa attuale è una ricostruzione del 1456 della vecchia, dopo un terremoto
- Chiesa di Santa Maria del Suffragio dei Morti che si trova accanto alla Basilica, risalente al XVI secolo, presentando la facciata a terminazione orizzontale, riproducendo una tipologia molto diffusa nella Majella
- Chiesa della Madonna delle Grazie, la cui edificazione è precedente il 1508; sotto il rosone che perso la raggiata viene recata la data 1524; possedeva inoltre sulla facciata un dipinto di San Cristoforo del 1621, perché la chiesa era frequentata dai viandanti
- Chiesa di Sant’Antonio Abate, di origini duecentesche, si trova in cima allo sperone roccioso che sovrasta Piazza Municipio
- Eremo di San Michele del 1183 e si trova fuori dal paese, vicino il Bosco di Sant’Antonio
- Chiesa di Santa Maria del Carmine che risale al XVIII secolo
- Chiesa di Gesù e Maria che risale al XVII secolo, e si trova appena fuori dal paese, con un annesso ex convento, oggi ristorante
- Ex monastero di Santa Scolastica che si trova in Piazza Municipio e ospita l’attuale Palazzo Fanzago
- Eremo di Sant’Antonio di Padova che risale al XIII secolo
Architetture civili
- Palazzo Fanzago, ricavato dall’ex convento di Santa Scolastica
- Palazzo Grilli
- Palazzo del Municipio
- Palazzo Cocco
- Palazzo Ricciardelli
- Fontana di Piazza Municipio, realizzata nel XVII secolo
- Fontana Maggiore che risale al XV secolo
Altri luoghi di interesse
- Bosco di Sant’Antonio, riserva naturale comunale è il bosco di Sant’Antonio, divenuto protetto nel 1986, dove anticamente vi era un tempio sacro dedicato a Giove.
Cosa mangiare a Pescocostanzo?
A Pescocostanzo puoi gustare: Tacconi (pasta fatta in casa tipo maltagliati) con orapi (spinaci selvatici).
Leggi tutti gli articoli che riguardano Pescocostanzo
-
Pescocostanzo (AQ). C’era una volta l’inverno magico in Italia…
Grazie alla foto inviata dal nostro lettore Andrea Fiordigiglio possiamo entrare dell’ingresso principale in una delle favole più belle d’Abruzzo, quella del magico borgo di Pescocostanzo piacevolmente invaso dalla neve.
Leggi di più -
Pescocostanzo. La Neve diventa soffice Magia tra i vicoli del Borgo
Grazie alla foto inviata da Vilma Colamarino possiamo raccontarti e farti pregustare l’atmosfera davvero magica che si respira nel piccolo e grazioso borgo di Pescocostanzo dopo un’abbondante nevicata, nella foto si tratta della nevicata del gennaio 2019. Iscriviti al gruppo…
Leggi di più -
-
-
-
-
-
-
-