Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 27 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Chiese e Santuari

Certosa di Trisulti, la prima abbazia Benedettina fondata più di mille anni fa

by Redazione Viaggiando Italia
10 Maggio 2023
in Chiese e Santuari, Collepardo, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Foto, Italia
Foto di pietro scerrato / CC BY

Foto di pietro scerrato / CC BY

La Certosa di Trisulti è un ex monastero certosino o certosa, ora di proprietà dei cistercensi, a Collepardo, in provincia di Frosinone, nel centro Italia. Si trova sulle pendici del Monte Rotonaria, una vetta dei Monti Ernici, a 825 metri sopra il livello del mare. Fu consacrato nel 1211, diventando monumento nazionale nel 1873.

L’abbazia è circondata da una massiccia linea di mura. L’ingresso ha un busto di San Bartolomeo di Jacopo Lo Duca, allievo di Michelangelo Buonarroti; questo porta ad una piazza centrale dove si trova una pensione romanico-gotica, comunemente noto come “Palazzo di Innocenzo III” (che comprende un portico, una terrazza e una biblioteca di 36.000 volumi), e la chiesa di San Bartolomeo.

@viaggiandoitalia

❤ Turisti raccontano. Certosa di Trisulti a Collepardo, il fascino e la bellezza senza tempo #certosa #trisulti #collepardo #foto

♬ suono originale – viaggiandoitalia – viaggiandoitalia

La Chiesa di San Bartolomeo

La chiesa nasce originariamente da un alto e stretto edificio in stile gotico, ma fu in gran parte ricostruita in stile barocco. La facciata (1798) è stata progettata da Paolo Posi. L’interno, come le altre chiese certosine, è diviso da un’iconostasi che ospitava i monaci di clausura. Le tele raffiguranti San Giovanni Battista e San Michele Arcangelo sono copie che sostituiscono gli originali rubati. La porta finemente scolpita di Giuseppe Kofler è fiancheggiata da bare di vetro di due martiri. Esistono due cori di legno: risalenti al 1564 e al 1688, entrambi creati da maestri certosini.

Il soffitto concavo fu affrescato con la Gloria del Paradiso (1683) di Giuseppe Caci. La pala d’altare principale raffigura una Madonna col Bambino in trono con San Bartolomeo e San Bruno di Vincenzo Manenti. Alle pareti tele del XIX secolo raffiguranti scene della Bibbia con ovali raffiguranti monaci certosini benedetti e santi di Filippo Balbi. Ci sono anche pale d’altare di Giacomo Manco.

Il complesso comprende anche una farmacia del 18° secolo, su due livelli; è decorato con affreschi trompe-l’oeil e Grotteschi e mobili contemporanei. Il giardino di fronte alla farmacia era un tempo un giardino botanico. Le sale hanno affreschi a tema di genere di Filippo Balbi. Per saperne di più puoi vedere questo link. 

Foto di pietro scerrato / CC BY. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Certosa Trisulti a Collepardo
Photo Lorella Di Pucchio
Tags: certosacollepardocosa visitarefotoitalialaziotrisultivideo
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Abruzzo. Montesilvano, l’alba rossa sul mare è meravigliosa

Next Post

La Spiaggia di Punta Penna e la sua acqua trasparente sono lì che ci aspettano

Ti potrebbe interessare anche

castrovalva
1 giorno

3 Borghi fantasma in Abruzzo. Un Viaggio nell’anima del mistero

27 Settembre 2023
faraone antico
Borghi

Faraone Antico a Sant’Egidio alla Vibrata, un salto nel Medioevo

27 Settembre 2023
pioraco
Borghi

Pioraco, Marche. Visita gratuita per ammirare e conoscere la città

27 Settembre 2023
sagra del tartufo dovadola
Feste e Sagre

A Dovadola torna la 56° Fiera e Sagra del Tartufo. Ecco il programma

27 Settembre 2023
castelnuovo di porto
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un Borgo Gioiello, un Polmone verde e delle alte Cascate

27 Settembre 2023
Riserva Naturale della Marcigliana
Cosa visitare nel Lazio?

Riserva Naturale della Marcigliana, un rifugio naturale e di bellezza a due passi da Roma

27 Settembre 2023
castelnuovo di porto
Borghi

Castelnuovo di Porto, una piccola gemma per un’esperienza autentica e tranquilla

27 Settembre 2023
Photo Corrado Ruggieri
Autunno

Il Foliage in Basilicata: Un Incanto Autunnale tra i Colori della Natura

27 Settembre 2023
risaie del piemonte
1 giorno

Viaggiare in Piemonte a Ottobre. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

27 Settembre 2023
Next Post
spiagge abruzzo

La Spiaggia di Punta Penna e la sua acqua trasparente sono lì che ci aspettano

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

Autunno 2023, 13 sagre tutte da “gustare” nel Lazio

by Redazione Viaggiando Italia
26 Settembre 2023
0

Le sagre nel Lazio in autunno ti aspettano. Ora che l'ardente abbraccio dell'estate si è placato, è giunto il momento...

sagra uva marino programma

Sagra dell’Uva a Marino (RM), ecco il Programma dettagliato e completo dei festeggiamenti

26 Settembre 2023
Pergola

A Pergola raduni camper per la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato. Programma completo e dettagli

26 Settembre 2023
sagra tartufo agripark

Sagra del Tartufo all’Agri-Park di Castel di Leva (RM)

26 Settembre 2023
castelli di cioccolato marino

A Marino per i “Castelli di Cioccolato”, appuntamento atteso dai buongustai e dai golosi

25 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.