Come fare per visitare la Scala dei Turchi? Come organizzare una visita?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 10 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Belmonte

Come fare per visitare la Scala dei Turchi? Come organizzare una visita?

by Redazione Viaggiando Italia
7 Gennaio 2023
in Belmonte, Consigli di Viaggio / Travel tips, Italia, Sicilia
Visitare Scala dei Turchi

Photo Paolo Barone, da Enit.it

Come fare per visitare la Scala dei Turchi? La Scala dei Turchi è una formazione rocciosa a picco sul mare situata nel territorio di Realmonte nella regione della Sicilia, in Italia. È composta da strati di marmo bianco e grigio che si estendono per circa 200 metri lungo la costa. La Scala dei Turchi è stata chiamata così perché, secondo la leggenda, serviva come scala per i pirati turchi che saccheggiavano la costa siciliana.

Oggi, la Scala dei Turchi è una popolare attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo. La sua bellezza naturale e le viste panoramiche sul mare ne fanno un luogo unico e mozzafiato. La Scala dei Turchi è anche una popolare destinazione per gli amanti del trekking e delle escursioni, grazie al suo paesaggio accidentato e alla bellezza della natura circostante.

Come fare per visitare la Scala dei Turchi?

Se vuoi visitare la Scala dei Turchi, qui ci sono alcune cose che dovresti fare:

  1. Assicurati di avere il tempo necessario per la visita. La Scala dei Turchi richiede circa 1-2 ore per essere visitata in modo adeguato.
  2. Scegli il periodo dell’anno in cui vuoi visitare la Scala dei Turchi. La Sicilia ha un clima mediterraneo, quindi le temperature possono essere calde durante l’estate. Se vuoi evitare il caldo, considera di visitare la Scala dei Turchi durante la primavera o l’autunno.
  3. Acquista i biglietti per la visita. La Scala dei Turchi è aperta al pubblico tutti i giorni della settimana, tranne il mercoledì. I biglietti possono essere acquistati in loco o online.
  4. Porta con te acqua e un cappello per proteggerti dal sole. La Scala dei Turchi è esposta al sole per gran parte della giornata, quindi è importante idratarsi adeguatamente e proteggersi dai raggi UV.
  5. Indossa scarpe comode e adatte all’escursionismo. La Scala dei Turchi è una formazione rocciosa a picco sul mare, quindi dovrai camminare su un terreno irregolare per raggiungerla. È importante indossare scarpe adatte all’escursionismo per evitare cadute o lesioni.

Come arrivare

Per raggiungere la Scala dei Turchi dal sito archeologico della Valle dei Templi o dalla città di Agrigento occorre seguire la SS115 in direzione Porto Empedocle, poi via Nereo lungo la costa in direzione Zona Lidi per 2,4 km fino ai cartelli che segnalano Parcheggi o belvedere. Venendo da Trapani, Erice e Selinunte seguire la SS115 fino a Realmonte e poi seguire l’indicazione Scala dei Turchi

Spero che queste informazioni ti siano utili per organizzare la tua visita alla Scala dei Turchi. Buon viaggio! Foto Paolo Barone

ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Cosa visitare a Febbraio nel Lazio? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 212

Next Post

Hai già visitato il Lago Checrouit nella “culla” del Monte Bianco?

Ti potrebbe interessare anche

cosa visitare a Roma in un giorno
Concerti

Roma. Lista completa dei concerti in programma da giugno a settembre

10 Giugno 2023
Baubeach
Cosa visitare

Al Baubeach il FESTIVALBAU: 3 giorni per festeggiare i 25 anni di attività

10 Giugno 2023
venere in musica 2023
Concerti

A Roma cresce l’attesa per Venere in Musica 2023. Ecco il programma completo

10 Giugno 2023
itinerario in umbria
Itinerari

3 Itinerari in Umbria che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 4

10 Giugno 2023
itinerario in toscana
Itinerari

3 Itinerari in Toscana che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 4

10 Giugno 2023
itinerario nel lazio
Itinerari

3 Itinerari nel Lazio che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 4

10 Giugno 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 4

10 Giugno 2023
roseto comunale di roma
Cosa visitare

Visite da record al Roseto Comunale: una settimana in più per visitarlo

9 Giugno 2023
rock in roma
Concerti

Rock in Roma 2023. Ecco le date e i protagonisti

9 Giugno 2023
Next Post
Lago Checrouit

Hai già visitato il Lago Checrouit nella "culla" del Monte Bianco?

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie raiano
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. Sagra delle Ciliegie a Raiano con canti, balli, gusto e allegria

by Redazione Viaggiando Italia
7 Giugno 2023
0

L'esperienza di oggi, la Sagra delle Fragole a Raiano (AQ), in Abruzzo, è stato raccontato da Social Media Mammager che ci dice anche:...

sagra fragole nemi

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

6 Giugno 2023
sagre nel lazio

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Sagra delle Ciliegie a Pastena 2023 cresce l’attesa per la 76° edizione

6 Giugno 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.