Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 30 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare nel Lazio? Canterano

Cresce l’attesa per la 10° Sagra del Tartufo di Canterano

by Redazione Viaggiando Italia
18 Settembre 2023
in Canterano, Cosa visitare nel Lazio?, Eventi, Feste e Sagre, Italia
tartufo truffle

Image by WikiImages from Pixabay

La Sagra del Tartufo di Canterano compie 10 anni! Un decennale da festeggiare tra tradizione e innovazione, tra sapori antichi e nuovi accostamenti e con tanti eventi.

La cornice sempre la stessa: Canterano, un gioiello nascosto, abitato da meno di 400 persone, incastonato nella Valle dell’Aniene, tra i borghi più belli d’Italia e insignito del titolo di “Città del Tartufo”.

L’appuntamento sempre lo stesso: due fine settimana autunnali, 7 – 8 e 14 – 15 ottobre. L’ospite d’onore sempre lui: “l’oro nero”, rigorosamente locale e raccolto nei boschi del piccolo centro alle porte di Roma.

sagra tartufo canterano

Tornano i piatti che profumano di bosco e sanno di cucina della “nonna”: la bruschetta con il celebre pane di Canterano, la pasta fatta in casa, le uova al tegamino, i bocconcini di carne, ovviamente al tartufo. Dulcis in fundo, il più bello del reame: il Salame del Re.

Torna l’aperitivo gourmet e si Spritza di gioia anche quest’anno! Nella Spritzeria della Sagra si potrà gustare ovviamente lo Spritz e altre “chicche”: lo Spritz al succo di lampone biologico e il Negroni al tartufo. Il tutto accompagnato dalle stuzzicanti “trovate” dello chef Claudio Favale. Nella Sfizieria Gourmet, fumanti pallotte cacio e ova, con tartufo nero e salsa carbonara, e patata imbottita al tartufo nero e fontina. New entry: supplì al tartufo e cicoria. Altra novità il dolce gourmet: zuppetta tiepida di ricotta con crumble di biscotti al latte di Canterano, nocciole, tartufo e rosmarino.

Si riaprono le cantine per la degustazione di diverse etichette del Lazio, con i sommelier a disposizione per abbinare a ogni piatto il giusto calice. Non mancherà il vino sfuso della zona, bianco e rosso. Difficile resistere al richiamo di un evento nel quale gioia del palato e divertimento sono assicurati, accompagnati da dj set e buona musica popolare.

Per la “decima” si crea dal “vivo” con “ArteXpress – Storia e memoria impressi sui muri”: durante la manifestazione si potrà ammirare il pittore Marco Nocente impegnato nella realizzazione di un murale. X Edizione contro lo “spreco alimentare”: disponibili le box per il take away, con la possibilità di portare via “avanzi” e i piatti per “chi non c’era”, anche la pasta fresca e il tartufo.

Per la serie “La carica dei 10-1”, gli amici a 4 zampe sono sempre i benvenuti: nel Doggy Bar, acqua fresca e pulita, e crocchette per tutti i gusti. Per gli amanti del Km 0 banchi e botteghe dove trovare tartufo fresco, anche bianco alla Terra piacendo, e prodotti locali. Senza passare alla cassa. I biglietti della sagra si possono acquistare online su tartufocanterano.it, scegliendo tra menù completo o singole portate.

Altra costante tendere la mano all’altro. Ogni anno i proventi della Sagra vengono devoluti in beneficenza per opere utili alla comunità o per aiutare chi ha più bisogno. Dopo aver acquistato nel 2022 una preziosa strumentazione ematologica per il Reparto di Oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, anche quest’anno con la Fondazione Bambino Gesù saremo al fianco dei piccoli pazienti oncologici, delle loro famiglie e del personale sanitario. Parte dell’incasso sarà donato anche all’Associazione Anffas Subiaco ETS, perché la disabilità non è un ostacolo, ma ricchezza.

Altri fondi saranno destinati a interventi di riqualificazione dello stesso paese di Canterano e al recupero e alla valorizzazione del suo patrimonio storico-artistico, come il restauro di alcuni dipinti del XVIII secolo, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio della Città Metropolitana di Roma.

La X edizione, dunque, continuerà ad avere un sapore “speciale”: quello della solidarietà! X Sagra del Tartufo, Canterano (Rm), 7-8 e 14-15 ottobre 2022. Apertura stand gastronomici: Sabato ore12.00/22.00 e Domenica ore 12.00/17.00.

Image by WikiImages from Pixabay

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Viaggiare in Molise a Ottobre. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

Next Post

Le Opinioni dei Turisti. “Una giornata meravigliosa trascorsa con gli amici al suggestivo Lago di Scanno”

Ti potrebbe interessare anche

grotte dell'arco bellegra
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un importante Monastero, delle Grotte spettacolo naturale e un pittoresco Borgo con vista mozzafiato

30 Settembre 2023
grotte dell'arco bellegra
Grotte

Grotte dell’Arco, uno spettacolo naturale di stalattiti e stalagmiti

30 Settembre 2023
olevano romano
Borghi

Olevano Romano, un pittoresco borgo con architetture medievali e posizione panoramica

30 Settembre 2023
Galleria Borghese
Cosa visitare

Galleria Borghese, continuano le aperture serali del Museo

30 Settembre 2023
tornareccio
Tornareccio

Turisti raccontano. “Turnarécce, lu paese a me” invita a visitare il borgo

30 Settembre 2023
Trevignano Romano
Trevignano Romano

Turisti raccontano. Trevignano Romano sul lago di Bracciano, posti magici, dove si può ammirare tutta la bellezza del paese

30 Settembre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Mostre a Roma. IN-CAUTE TRAME presso la Galleria Spazio Cima

30 Settembre 2023
Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
Next Post
Scanno

Le Opinioni dei Turisti. "Una giornata meravigliosa trascorsa con gli amici al suggestivo Lago di Scanno"

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

by Redazione Viaggiando Italia
30 Settembre 2023
0

Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13...

castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.