Dove parcheggiare per percorrere il Sentiero degli Dei? [+ consigli]
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 1 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Campania Agerola

Dove parcheggiare per percorrere il Sentiero degli Dei? [+ consigli]

by Redazione Viaggiando Italia
9 Febbraio 2022
in Agerola, Campania, Italia, Itinerari, Viaggiando Italia
0
Dove parcheggiare per percorrere il Sentiero degli Dei? [+ consigli]

Photo Viaggiando Italia

ADVERTISEMENT

In questo breve articolo conoscerai la diverse soluzioni per parcheggiare in sicurezza l’auto durante la giornata in cui percorrerai il Sentiero degli Dei che si snoda tra la Costiera Amalfitana e la Costiera sorrentina, nella Regione Campania.

Il sentiero collega la località di Bomerano (frazione di Agerola) con la località di Nocelle (frazione di Positano), attraversando diversi borghi della costiera ed è considerato tra i sentieri escursionistici più belli al mondo.

ADVERTISEMENT

In questo caso stiamo considerando la partenza de Bomerano (frazione di Agerola), ma la partenza può essere fatta anche da Praiano come diciamo in questo articolo.

A Bomerano potrai scegliere tra un parcheggio gratuito e un parcheggio a pagamento.

ADVERTISEMENT

Parcheggio gratuito

Una volta giunti a Bomerano, è possibile parcheggiare il proprio mezzo vicino la piazza, dove vi sono diversi parcheggi delimitati dalle strisce bianche e dunque gratuiti.

Parcheggio a pagamento

In alternativa, si può optare per il parcheggio a pagamento (5 euro per l’intera giornata) poco distante e che si trova nei pressi del campo sportivo.

ADVERTISEMENT

Consigli

  • Soprattutto nei giorni di festa e nei fine settimana, visto l’alto numero di visitatori, è preferibile arrivare presto la mattina per trovare ancora parcheggi liberi.
  • Non parcheggiare fuori dalle strisce perché la multa, ovviamente, è pressoché certa.
  • Arrivare a Bomerano coi mezzi pubblici e preferibile rispetto al mezzo privato.
  • Cercando su internet troverai diverse proposte di parcheggio privato a pagamento. In questo caso ti consigliamo di verificare bene i feedback del parcheggio e le condizioni di utilizzo.

Tags: Dove parcheggiare per percorrere il Sentiero degli Dei?
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Mostre. Dalla Napoli di Keith Haring ai giorni nostri

Next Post

Expo Dubai 2020: spopolano spaghetti, pizza e panettoni d’Abruzzo

Ti potrebbe interessare anche

No Content Available
Next Post
Expo Dubai 2020: spopolano spaghetti, pizza e panettoni d’Abruzzo

Expo Dubai 2020: spopolano spaghetti, pizza e panettoni d’Abruzzo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

by Redazione Viaggiando Italia
31 Maggio 2023
0

L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

23 Maggio 2023
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.