ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 5 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Arte Cinema

Film. “Nuovo Cinema Paradiso”, un capolavoro italiano che emoziona sempre

by Redazione Viaggiando Italia
14 Marzo 2020
in Cinema
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Salvatore Di Vita, da quando ha lasciato il paesino di cui è originario, non vi ha mai più voluto rimettere piede e da trent’anni vive a Roma, dove nel frattempo è diventato un affermato regista cinematografico. Una sera, al suo rientro a casa, apprende dalla sua compagna la notizia della morte di un certo Alfredo e per tutta la notte rivive i ricordi dell’infanzia.

Dopo la fine della Seconda guerra mondiale in un paesino siciliano, Giancaldo, il cinema è l’unico divertimento. Totò, un bambino povero che vive con la sorella e la madre, è in attesa che il padre, che risulta disperso, ritorni dalla Russia. Totò fa il chierichetto per don Adelfio, parroco del paese e gestore della sala cinematografica Cinema Paradiso. Don Adelfio censura tutte le scene di baci all’interno delle pellicole, perché le ritiene troppo sconvenienti. Salvatore, affascinato dal cinematografo, tenta invano di assistere di nascosto alle proiezioni private per il prete e di rubare qualche scena tagliata dal proiezionista Alfredo.

Quest’ultimo è un uomo analfabeta con cui Totò cerca di stringere amicizia, nonostante l’atteggiamento contrario di sua madre e una certa scontrosità dello stesso Alfredo. In occasione dell’esame di licenza elementare a cui partecipa anche Alfredo, Totò riesce finalmente a fare un accordo con lui: il bambino darà ad Alfredo i risultati della prova, ma in cambio il proiezionista dovrà insegnare a Totò tutti i trucchi del mestiere, insegnadogli a diventare un proiezionista.

Condividi con i tuoi amici:
Tags: filmfilm italianiitalianuovo cinema paradisOscar
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Abruzzo. La finestra dell’Eremo di San Domenico, tra dipinto e realtà

Next Post

Lago di Scanno. Il Cuore d’Abruzzo ci dà forza e coraggio

Ti potrebbe interessare anche

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Cosa visitare

Bimbimbici 2022: scopri le pedalate in tutta Italia

4 Maggio 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Molise. Un'Alba romantica sul centro storico di Termoli
Borghi

Molise. Un’Alba romantica sul centro storico di Termoli

14 Gennaio 2022
Acquario di Genova. Quali sono i prezzi e gli orari di visita?
Cosa visitare

Acquario di Genova. Quali sono i prezzi e gli orari di visita?

5 Gennaio 2022
Hai già visitato il maestoso Castello di Torrechiara del Quattrocento? Come arrivare, orari e costi
1 giorno

Hai già visitato il maestoso Castello di Torrechiara del Quattrocento? Come arrivare, orari e costi

10 Settembre 2021
Lazio, Abruzzo, Basilicata e Campania. Ecco i 5 Borghi Fantasma che ti consigliamo di visitare
1 giorno

Ecco i 5 Borghi Fantasma in Lazio, Abruzzo, Basilicata e Campania che ti consigliamo di visitare

9 Settembre 2021
Hai già percorso la Ciclovia del Po, da Torino a Venezia tra borghi, campagne e lungofiume?
Alberi monumentali

Hai già percorso la Ciclovia del Po, da Torino a Venezia tra borghi, campagne e lungofiume? / Video

9 Settembre 2021
1 giorno

Itinerario in Toscana. Ponte Tibetano di Vagli, Oasi di Campocatino, Eremo di San Viviano

16 Settembre 2021
Next Post

Lago di Scanno. Il Cuore d'Abruzzo ci dà forza e coraggio

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In