Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Castelli e Palazzi

Hai già visitato il Castello Caetani a Fondi, con l’imponente torre e vista panoramica?

by Redazione Viaggiando Italia
16 Marzo 2023
in Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Fondi, Italia, Luoghi
0
Castello Caetani a Fondi

Photo Luca Giuseppe Caruso

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Il Castello Caetani è uno dei monumenti più importanti della città di Fondi, situata nella provincia di Latina nel Lazio meridionale. Costruito nel XII secolo, il castello fu ampliato e ristrutturato nel corso dei secoli, fino a diventare una sontuosa residenza nobiliare.

Il castello è noto per la sua imponente torre, alta circa 30 metri, che offre una vista panoramica sulla città e sui dintorni. Al suo interno si trovano diverse sale decorate con affreschi e arredi d’epoca, tra cui la sala del trono e la cappella.

ADVERTISEMENT

Il Castello Caetani è aperto al pubblico e rappresenta una meta turistica interessante per chi vuole scoprire la storia e l’architettura della zona. È possibile visitare il castello con una guida turistica, che offre informazioni dettagliate sulla storia e sulle curiosità legate al monumento.

In che periodo ti consigliamo di visitare il Castello Caetani?

Per quanto riguarda il periodo migliore per visitare il Castello Caetani, ti consigliamo di pianificare la tua visita durante la primavera o l’autunno, quando le temperature sono piacevoli e il clima è mite. Tuttavia, il castello è aperto tutto l’anno, quindi puoi organizzare la tua visita in base alle tue preferenze e ai tuoi programmi di viaggio.

ADVERTISEMENT

Dove puoi trovare maggiori informazioni?

Maggiori informazioni possono essere trovate in questa pagina.

Foto grazie a Luca Giuseppe Caruso.

ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Castro, presentata in tutto il suo splendore la statua colossale di Atena

Next Post

Hai già visitato il Castello di Santa Severa, che si affaccia sulla spiaggia e sul mare?

Ti potrebbe interessare anche

Riserva Fregellae
Cosa visitare nel Lazio?

Hai già visitato la Riserva Naturale Antiche Città di Fregellae e Fabrateria?

20 Marzo 2023
Grotte di Falvaterra
Grotte

Hai già visitato le Grotte di Falvaterra e il loro spettacolo surreale?

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
giardino di ninfa
Giardini e parchi

Giardino di Ninfa. Oggi la riapertura 2023 con belle novità

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023
Eventi

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo
Cosa visitare nel Lazio?

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
1 giorno

6 Luoghi bellissimi vicino a Roma che ti consigliamo di visitare / Tutti i dettagli

17 Marzo 2023
castellaro lagusello
Borghi

Hai già visitato Castellaro Lagusello, il borgo costruito su una collina circondata da un lago?

17 Marzo 2023
Next Post
Castello santa severa

Hai già visitato il Castello di Santa Severa, che si affaccia sulla spiaggia e sul mare?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

by Redazione Viaggiando Italia
18 Marzo 2023
0

La Sagra del Carciofo di Ladispoli è di certo una tra le più conosciute e frequentate in Italia. Non solo...

sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
qualità del Carciofo Romanesco

Quali sono le sagre storiche e famose che si svolgono nel Lazio?

13 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.