ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 8 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Italia Emilia Romagna Bologna

I Musei di Bologna riaprono dal 2 febbraio 2021 con nuovi orari

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2021
in Bologna, Cosa visitare, Emilia Romagna, Italia, News, Viaggiando Italia
0
musei bologna
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

L’auspicato miglioramento della situazione emergenziale è arrivato e con esso il passaggio dell’Emilia-Romagna in zona gialla: le porte dei musei possono nuovamente aprire al pubblico e l’Istituzione Bologna Musei è pronta a farlo da martedì 2 febbraio 2021.

In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio scorso e fino al permanere della Regione Emilia-Romagna in zona gialla (salvo ulteriori disposizioni governative), le sedi dell’Istituzione riapriranno in sicurezza secondo giorni e orari differenziati, con esclusione del sabato, della domenica e dei festivi. Il Consiglio d’Amministrazione ha infatti approvato un nuovo schema orario che prevede il concentrarsi delle ore di apertura nei giorni infrasettimanali, dal lunedì al venerdì, per un totale complessivo di 208 ore alla settimana.

Per favorire l’accesso del pubblico, nel rispetto dei contingentamenti dettati dall’emergenza sanitaria, diverse sedi come MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Museo Morandi, Casa Morandi, Museo per la Memoria di Ustica, Museo Civico Archeologico, Museo Civico Medievale, Collezioni Comunali d’Arte, Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini hanno previsto una o più giornate di apertura prolungata fino alle ore 19, in modo da poter accogliere i visitatori al termine della giornata lavorativa.

Rimangono confermate tutte le misure di sicurezza già adottate dall’Istituzione tra maggio e ottobre 2020: acquisto on line dei biglietti, ingresso per slot numerici in base alla capienza degli spazi, misurazione della temperatura con termoscanner, distanziamento interpersonale, obbligo di mascherina, disponibilità di gel igienizzanti.

Di seguito il dettaglio degli orari, museo per museo:

MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e Museo Morandi
via Don Minzoni 14
tel. 051 6496611
aperto: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, ore 14-19
chiuso: sabato, domenica, lunedì e festivi

Casa Morandi
via Fondazza 36
aperto: giovedì e venerdì ore 14-19
chiuso: sabato, domenica, lunedì, martedì, mercoledì e festivi

Museo per la Memoria di Ustica
via di Saliceto 3/22
tel. 051 377680
aperto: giovedì e venerdì ore 14-19
chiuso: sabato, domenica, lunedì, martedì, mercoledì e festivi

Villa delle Rose
via Saragozza 228/23
tel. 051 436818 – 6496611
aperto: in occasione di eventi espositivi

Museo Civico Archeologico
via dell’Archiginnasio 2
tel. 051 2757211
aperto: lunedì e mercoledì ore 10-14; giovedì ore 14-19; venerdì ore 10-19
chiuso: sabato, domenica, martedì e festivi

Museo Civico Medievale
via Manzoni 4
tel. 051 2193916 – 2193930
aperto: martedì, mercoledì, giovedì ore 10-18.30; venerdì ore 10-19
chiuso: sabato, domenica, lunedì e festivi

Collezioni Comunali d’Arte
Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6
tel. 051 2193998
aperto: martedì, mercoledì, giovedì ore 10-18.30; venerdì ore 10-19
chiuso: sabato, domenica, lunedì e festivi

Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Strada Maggiore 44
tel. 051 236708
aperto: martedì, mercoledì, giovedì ore 9-14; venerdì ore 10-19
chiuso: sabato, domenica, lunedì e festivi

Museo del Tessuto e della Tappezzeria “Vittorio Zironi”
via di Casaglia 3
tel. 051 2194528 – 2193916 (biglietteria Museo Civico Medievale)
accesso momentaneamente sospeso per previsione di manutenzioni straordinarie

Museo internazionale e biblioteca della musica
Strada Maggiore 34
tel. 051 2757711
aperto: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 11-13.30 e 14.30-18.30
chiuso: sabato, domenica, lunedì e festivi

Museo del Patrimonio Industriale
via della Beverara 123
tel. 051 6356611
aperto: lunedì, venerdì ore 10-18.00
chiuso: sabato, domenica, martedì, mercoledì, giovedì e festivi

Museo civico del Risorgimento
Piazza Carducci 5
tel. 051 347592

aperto: martedì, giovedì ore 14-18; venerdì ore 10-14
chiuso: sabato, domenica, lunedì, mercoledì e festivi

Contatti
Istituzione Bologna Musei
www.museibologna.it
Instagram: @bolognamusei




ADVERTISEMENT



ADVERTISEMENT
Tags: bolognacosa fare a bolognamusei di bolognariapertura
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

La Cascata della Morricana così ghiacchiata che sembra uscita da un libro favole

Next Post

Hai già visitato il Ponte di Ariccia e Ariccia (Roma) il paese della Porchetta IGP?

Ti potrebbe interessare anche

Castelli, Parchi e Giardini italiani più belli dove ammirare il Foliage. Ecco XX luoghi che ti consigliamo
Italia

Castelli, Parchi e Giardini in Italia più belli dove ammirare il Foliage. Ecco 33 luoghi che ti consigliamo

1 Ottobre 2021
Hai già visitato Rocca Pitigliana, Borgo antico e Chiesa a cui si accede attraverso la roccia?
1 giorno

Hai già visitato Rocca Pitigliana, Borgo antico e Chiesa a cui si accede attraverso la roccia?

9 Agosto 2021
Reggia di Caserta. Riaprono gli Appartamenti Reali. Come prenotare Ecco le info utili
1 giorno

Reggia di Caserta. Riaprono gli Appartamenti Reali. Come prenotare? Ecco le info utili

29 Aprile 2021
Photo Museo Meina
Cosa visitare

Riapre ai visitatori il Museo Meina, il Cultural Park multimediale del Lago Maggiore

28 Aprile 2021
Campania

La Reggia di Caserta riapre al pubblico

25 Aprile 2021
Le sedi espositive dell’Istituzione Bologna Musei riaprono con nuovi orari
Bologna

Le sedi espositive dell’Istituzione Bologna Musei riaprono con nuovi orari

23 Aprile 2021
Photo Roberto De Ficis
Come fare per

Riapertura degli impianti sciistici in Abruzzo. Quando e con quali regole?

30 Aprile 2021
Cosa visitare

Sulmona. L’Ufficio Turistico e i Musei riaprono al pubblico. Ecco tutti i dettagli

8 Febbraio 2021
Veduta di allestimento della mostra Le plaisir de vivre. Arte e moda del Settecento veneziano dalla Fondazione Musei Civici di Venezia Bologna, Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Foto Roberto Serra
Bologna

Mostre in Italia. “Le plaisir de vivre”, Arte e moda del Settecento veneziano

6 Aprile 2021
Next Post
Il Ponte di Ariccia e Ariccia (Roma) il paese della Porchetta IGP

Hai già visitato il Ponte di Ariccia e Ariccia (Roma) il paese della Porchetta IGP?

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In