In questo breve articolo con piacere ti consigliamo un itinerario, che si sviluppa nella zona della Maiella. Lo potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge interamente nel Abruzzo. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.
Durante questa gita potrai ammirare un borgo microscopico e meraviglioso con una casetta particolare, un passo di montagna suggestivo con lo sguardo sul monte Morrone e un bosco magico con una fonte d’acqua che sembra una fiaba.
Hai già visitato il piccolo Borgo di Roccacaramanico?

Roccacaramanico è una frazione del comune di Sant’Eufemia a Maiella, in provincia di Pescara, in Abruzzo. Conosciuta per essere d’inverno una località estremamente nevosa con una caduta media di circa 3 m l’anno ed un picco di 10 m nel 1929, grazie all’esposizione diretta alle correnti fredde balcaniche con effetto di stau del gruppo montuoso […]
Roccacaramanico sotto la neve. Photo di Lyon Corso / Scopri di piùHai già ammirato gli scenari di montagna a Passo San Leonardo?

Passo San Leonardo si trova a 1282 metri sul livello del mare è un valico dell’Appennino centrale, sito in Abruzzo, nella parte occidentale del massiccio della Maiella. È posto a sud-est del gruppo delle montagne del Morrone, all’interno dei territori comunali di Pacentro e Sant’Eufemia a Maiella. Ricade nel territorio del parco nazionale della Maiella […]
Passo San Leonardo. Photo Viaggiando Italia / Scopri di piùHai già passeggiato nel bosco di Fonte Romana vicino Pacentro?

Fonte Romana è una piccola frazione che fa parte del comune di Pacentro, situato sulla strada provinciale 54 che collega Campo di Giove con il bivio per Passo S. Leonardo. Da qu partono alcuni sentieri attraverso i quali si può raggiungere la Fonte di Collalto a 1526 slm, da dove, seguendo il sentiero si può […]
Foto di Nando Cozzolino / Scopri di più
Discussion about this post