Itinerario sulla Costa dei Trabocchi. Mura medievali, un Belvedere sul mare e un magico Castello
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 7 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario sulla Costa dei Trabocchi. Le Mura medievali, un Belvedere sul mare e un magico Castello

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
in 1 giorno, Borghi, Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Itinerari, Ortona, Rocca San Giovanni, San Vito Chietino
Itinerario sulla Costa dei Trabocchi

In questo itinerario ti proponiamo di dedicare una giornata alla vista di tre luoghi bellissimi che si trovano sulla Costa dei Trabocchi, nelle vicinanze di Vasto.
La prima tappa di questo itinerario vede la visita di un grazioso borgo che custodisce antiche mura medievali, un belvedere che guarda la bellezza della Costa dei Trabocchi e un castello sul mare.

Rocca San Giovanni (CH) e le sue mura medievali

Photo Camillo Marcianelli

Rocca San Giovanni è una piccola cittadina in provincia di Chieti dalla straordinaria bellezza, ricca di tradizioni e di scorci architettonici, tra Medioevo e Rinascimento. I resti più significativi delle imponenti mura della Rocca, costruite all’indomani del saccheggio del 1061 ad opera dei Normanni, sono posti lungo via abate Odorisio, culminanti con l’ancora ben conservato torrione dei Filippini. Le mura a scarpa in ciottoli di pietra circondavano un tempo l’intero borgo medievale di Rocca San Giovanni, fondato a breve distanza dalla conclusione della cinta fortificata per offrire riparo alle popolazioni del circondario in caso di assedio: esse testimoniano infatti l’antica funzione del paese, una rocca a difesa dell’abbazia di San Giovanni in Venere (Scopri di più)

San Vito Chietino e la Terrazza sui Trabocchi

Belvedere Guglielmo Marconi o Colle di San Vito Chietino è un balcone d’eccezione sulla Costa dei Trabocchi facilmente raggiungibile dal paese. Puoi lanciare lo sguardo sull’orizzonte, ammirare le sfumature di colore, i trabocchi e la pista ciclabile Via Verde (Scopri di più)

Castello Aragonese di Ortona

Castello Aragonese di Ortona

Il Castello Aragonese di Ortona, edificato nel XV secolo, sorge sul promontorio denominato “La Pizzuta”, che cade a strapiombo sul mare, da cui domina l’articolata e suggestiva costa adriatica. Nel corso dei secoli, fu sottoposto a varie modifiche e ristrutturazioni. Originariamente il maniero aveva una pianta trapezoidale, non esattamente regolare, con torrioni cilindrici, altamente scarpati, agli angoli, secondo lo schema aragonese diffuso in tutto il mezzogiorno (Scopri di più)

ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

3 Itinerari in Umbria che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 1

Next Post

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

Ti potrebbe interessare anche

sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

6 Giugno 2023
Foto di Sabrina Pullerone
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti si informano. Un bel itinerario di tre giorni in Abruzzo con bambini?

6 Giugno 2023
villa d'este tivoli
Cosa visitare

Turisti raccontano. La Grande Bellezza di Villa D’Este a Tivoli

6 Giugno 2023
San vito chietino
Turisti raccontano

Turisti raccontano. La Bellezza di San Vito Chietino e i suoi trabocchi

6 Giugno 2023
notte delle cabanes
Cosa visitare nel Lazio?

Roma. A Villa Medici in scena la Notte delle Cabanes

5 Giugno 2023
spiaggia di punta penna
Cosa visitare

Turisti raccontano. La Pace e il Relax della Spiaggia di Punta Penna a Vasto

5 Giugno 2023
sagre nel lazio
Cosa visitare nel Lazio?

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
piana di campo imperatore
Campo Imperatore

Turisti raccontano. La Piana di Campo Imperatore è magica tra primavera ed estate

5 Giugno 2023
Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti raccontano. Il Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)

5 Giugno 2023
Next Post
tornareccio regina del miele

Tornareccio "Regina del Miele" 2022. Ecco le date e il programma completo

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

by Redazione Viaggiando Italia
6 Giugno 2023
0

La Sagra delle fragole di Nemi fa il pienone: musica, intrattenimento per grandi e piccini. Nemi, una vera invasione da...

sagre nel lazio

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Sagra delle Ciliegie a Pastena 2023 cresce l’attesa per la 76° edizione

6 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.