Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 5 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Costiera Amalfitana. Come conoscerla in modo profondo in “5 mosse alternative” – Mossa 1 di 5

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Cinque luoghi e altrettanti modi, via terra e via mare, di giorno e anche di notte, per scoprire un lato inedito di una delle coste più belle del mondo. Per chi la conosce già e chi non ci è mai stato ma vuole iniziare con stile

Visitare tutta la Costiera Amalfitana in un solo weekend? Non si può. E a dirla tutta, non si deve. Questo luogo di pura grazia può essere vissuto anche solo guardando il panorama dal vostro hotel, o passeggiando sul mare. Però, per voi che siete scopritori, abbiamo selezionato 5 esperienze, le nostre 5 mosse per guardare il mondo in un modo diverso.

Mossa 1 di 5

Andare col gozzo, come i pescatori
Niente giri inutili: per entrare nel mood non si può non cominciare dal mare, ma evitando barche affollate e preferendo un gozzo, la tipica imbarcazione marinara. E poi, per godersi il meglio, basta partire da Amalfi per arrivare fino a Positano. Con Capri all’orizzonte, si passa dalla spiaggia di Conca dei Marini (quella dell’incontro galeotto tra Jackie Kennedy e l’avvocato Agnelli nell’estate del ’62) a Furore: un paese di appena 800 abitanti che vanta non solo l’unico fiordo italiano ma anche un piccolissimo vigneto da dove nasce il Bianco Fiorduva di Marisa Cuomo, uno dei più pregiati d’Italia. E ancora, è in questo tratto di costa che c’è la meravigliosa villa di Sophia Loren, villa Chandon e l’Hotel Santa Rosa: antico convento dove nel ‘700 è nata quasi per caso la sfogliatella napoletana. E poi è solo così, dal mare, che ci si gode una cartolina di Positano di quelle che non si dimenticano.

Non si può non cominciare dal mare per entrare nel vero spirito della Costiera Amalfitana. Per evitare tour affollati e godersela al meglio, si può optare per un gozzo: in due è anche molto romantico.
Qui un indirizzo utile per il noleggio.

Dal mare, tra Amalfi e Positano, si passa anche da Praiano, antica residenza dei Dogi. La gente del posto ne è certa: è da qui che si può ammirare il tramonto più romantico della costiera, con gli isolotti de Li Galli e Capri a fare da sfondo. L’ultimo raggio di sole? Arriva sulla spiaggia della Gavitella che, se non in barca, si raggiunge dal centro del paese con un sentiero ricco di scale.

Segui le prossime mosse

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: cosa visitare in italiacostiera amalfitanadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiavacanza in italiavacanze in italiavisitavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Benvenuti a Campo Imperatore, il “Piccolo Tibet” nel Parco Nazionale del Gran Sasso

Next Post

Eventi a Napoli. Baustelle in Concerto al Teatro Augusteo

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

2 Febbraio 2023
Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
Come fare i mostaccioli al cioccolato
Come fare per

Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al Cioccolato

24 Novembre 2022
Next Post

Eventi a Napoli. Baustelle in Concerto al Teatro Augusteo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.