Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Lazio. Conosci il borgo di Canterano tra storia, cultura e dove si “ammassano” le fregnacce?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Il piccolo borgo di Canterano conta solo 350 abitanti e si trova a circa 600 metri di altitudine distante poco più di 60 km da Roma. Di certo, è una delle tappe che non puoi perdere durante una visita nella Valle dell’Aniene, tra bellezze della natura e della storia. Storia che si palesa frequentemente grazie alle rovine di epoca romana, ai monasteri benedettini (tra tutti il gioiello del Sacro Speco di Subiaco) e dai santuari della Mentorella e della Santissima Trinità, dai castelli di epoca medievale che popolano tutta la valle.

Tra i vari luoghi di interesse, a Canterano potrai anche gustare le famose “fregnacce” che si ammassano ancora come una volta senza l’utilizzo delle macchine per la pasta e usando solo la forza delle braccia e il matterello. Sono fettuccine fatte solo di farina e acqua di larghezza più ampia delle normali fettuccine, dallo spessore più alto e per dure, spesso con contorni irregolari che danno loro una tipicità particolare proprio perché ammassate e tagliate a mano. Sono spesso condite con sugo di pomodoro semplice oppure con carne di castrato, aggiungendo una spolverata di formaggio pecorino.

Foto di Manuela Mariani. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT

per vedere altre foto e per inviare le tue.

Tags: borghicanteranocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafregnaccelaziovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Hai mai visitato Palena, il grazioso borgo con l’Orso Bruno ai piedi della Majella?

Next Post

Pescara. Un’alba meravigliosa torna a illuminare la città e il suo fiume

Ti potrebbe interessare anche

Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

17 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
Hai già visitato il Lago "Fantasma" di Canterno? Sai perché si chiama così?
1 giorno

Hai già visitato il Lago “Fantasma” di Canterno? Sai perché si chiama così?

1 Dicembre 2022
Come fare i mostaccioli al cioccolato
Come fare per

Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al Cioccolato

24 Novembre 2022
Next Post

Pescara. Un'alba meravigliosa torna a illuminare la città e il suo fiume

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.